Disability+Card%3A+finalmente+una+pioggia+di+sconti+e+bonus+ricchi+e+giusti+per+i+disabili
ilovetrading
/2022/08/26/disability-card-finalmente-una-pioggia-di-sconti-e-bonus-ricchi-e-giusti-per-i-disabili/amp/
Bonus

Disability Card: finalmente una pioggia di sconti e bonus ricchi e giusti per i disabili

L’INPS ha semplificato il meccanismo per richiedere la disability card e per gli utenti arrivano finalmente sconti e bonus.

La disability card cambia pelle e diventa più comoda ma soprattutto più utile, vediamo come può essere davvero comoda nel caso di disabilità.

ANSA

La disability card è un progetto europeo ed infatti tanti paesi europei vi aderiscono.

Cosa è e come si chiede

Tanti soggetti possono richiedere la disability card, come ad esempio, Cittadini con indennità di accompagnamento, Ciechi civili, Sordi civili, Invalidi e inabili ai sensi della Legge 222/1984, Inabili alle mansioni (ai sensi della Legge 379/1955, del DPR 73/92 e del DPR 171/2011) e inabili (ai sensi della Legge 274/1991, art. 13 e Legge 335/1995, art. 2), invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata pari o maggiore del 67%. Dunque questi ed altri soggetti hanno diritto di chiedere online all’inps questa card ma ora chiederla è diventato più facile.

Ora chiedere la card è molto più facile

Ma chiedere la card online poteva non essere facilissimo e così l’inps ha annunciato procedure completamente nuove per chiedere la card.

Pixabay

La cosa più bella è che se l’utente non è riuscito a completare la procedura, riceverà una comunicazione nella quale gli viene suggerito il modo migliore per riprenderla o ricominciare di nuovo. Ma la disability card offre tenti vantaggi. Infatti si possono avere sconti addirittura prestazioni gratuite in tante realtà che abbiano aderito all’iniziativa. Oggi poi, il numero delle convenzioni è salito molto e dunque gli sconti e le agevolazioni sono veramente tante. Vediamo un po’ alcuni dei tantissimi enti in convenzione.

Prestazioni e servizi scontati o gratuiti

Tutti gli enti che enumereremo di seguito offrono prestazioni gratuite o scontate e quindi il vantaggio economico può essere davvero consistente per il disabile. MINISTERO DELLA CULTURA DM 239/2006, Art. 1, comma 3, COMUNE DI FERRARA, GRIMALDI LINES, MUSEI CIVICI DI VENEZIA, FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI e l’elenco potrebbe continuare perchè sono tanti. In più la card consente di accedere gratis o con lo sconto a musei e luoghi di interesse culturale in tutta Europa. Sicuramente si tratta di un aiuto molto concreto e valido per il disabile ed è importante richiederla. Anche perchè una volta esibita la card al museo o altro luogo, non c’è bisogno di esibire altro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa