INPS%3A+pensioni+rischio+blocco+2023+%2F+Bonus+Libretto+Postale+da+700%E2%82%AC+%28conto+pi%C3%B9+ricco%29
ilovetrading
/2022/08/27/inps-pensioni-rischio-blocco-2023-bonus-libretto-poste-da-700e-conto-piu-ricco/amp/
Bonus

INPS: pensioni rischio blocco 2023 / Bonus Libretto Postale da 700€ (conto più ricco)

Due notizie stanno facendo molto discutere sul web e sono effettivamente importanti: vediamo di che si tratta.

La prima è un temuto blocco pensioni nel 2023: un evento sicuramente drammatico e che va capito.

ANSA

La seconda notizia riguarda un bonus sul libretto postale da 700 euro: questa è una notizia allettante e che fa gola, anche qui vediamoci chiaro.

Rischio blocco pensioni

Su internet gira con insistenza la paura che le pensioni possano essere bloccate nel 2023, ma è davvero possibile?

Pixabay

Il prossimo governo di centrodestra promette cose fantastiche sulle pensioni. La prima è che le pensioni minime saranno portate tutte a mille euro. Lo ha promesso Silvio Berlusconi ed effettivamente sarebbe una svolta di civiltà perchè attualmente le pensioni minime sono bassissime. Tra l’altro Salvini ha anche promesso di cancellare l’odiata legge Fornero. Dunque proposte che fanno molto piacere ai pensionati di oggi e di domani. Ma sono sostenibili economicamente?

Il rischio del bilancio INPS

Il problema è che già oggi l’INPS eroga più soldi di quelli che riceve. In sostanza tra pensioni di vario tipo, aiuti ai disabili per la legge 104 e non solo e bonus di vario genere l’INPS eroga tanti soldi ma quelli che riceve tramite i contributi previdenziali sono pochi. Infatti in Italia c’è tanta disoccupazione, ma soprattutto tanti lavoratori sono lavoratori poveri e precari che pagano pochi contributi. Il rischi che il bilancio dell’INPS diventi poco sostenibile effettivamente c’è, ma che si arrivi ad un blocco pensioni già nel 2023 è assolutamente remoto.

Bonus libretto postale da 700 euro

Questa è una bella idea di poste italiane. Un prodotto molto amato è il libretto postale smart. Si tratta della versione moderna e digitale del vecchio libretto postale. Tanti lo hanno attivato e ci si trovano bene. Legata al libretto c’è anche la carta che permette di fare prelievi al bancomat. Ebbene sui prelievi fatti con questa carta Poste Italiane a disposto una vera e propria protezione assicurativa. Dunque se chi preleva i soldi con questa carta dovesse ricevere un furto entro le 48 ore del prelievo, ecco che scatterà un’assicurazione che coprirà fino a 700 euro. Questa bella iniziativa è disponibile per i pensionati che facciano accredito di pensione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa