Gas%2C+la+mossa+disperata+dell%26%238217%3BItalia
ilovetrading
/2022/08/28/gas-la-mossa-disperata-dellitalia/amp/
Economia

Gas, la mossa disperata dell’Italia

Importanti novità per quanto riguarda il gas. La salvezza per l’Italia potrebbe infatti arrivare da Cipro. Ecco perché

È notizia di ieri quella secondo cui Eni avrebbe scoperto un giacimento di gas nei pressi di Cipro. Si tratta di una news che ha fatto particolarmente scalpore per via della difficilissima situazione economica che tutti stiamo vivendo, soprattutto a causa della questione del gas.

(Ansa/ Trans Adriatic Pipeline AG/ Archivio)

Si tratta, infatti, di una delle più importanti fonti energetiche al mondo e in questo periodo, caratterizzato da guerre e speculazioni dei mercati, sembra scarseggiare moltissimo. L’aumento dei costi in bolletta ma a salvare l’Italia potrebbe essere il nuovo giacimento di gas che Eni ha scoperto a Cipro. Ecco perché.

Nuovo giacimento di gas scoperto a Cipro. Ecco perché potrebbe essere la salvezza per l’Italia

La notizia che ha fatto capolino su tutti i quotidiani è stata quella relativa alla scoperta del pozzo Cronos-1, inserito nel Blocco 6, nei pressi di Cipro. Si tratta di un giacimento di gas profondo 2.287 metri e la sua scoperta è stata annunciata da Eni. Si tratta di un blocco già operativo, in particolare con una quota del 50% di Eni Cyprus e del restante 50% da TotalEnergies.

Secondo alcune stime, il gas posto potrebbe ammontare a circa 2,5 trilioni di piedi cubi. Un serbatoio giudicato dalla nota “con proprietà da discrete ad eccellenti”. Si tratta di uno dei pozzi esplorativi condotti da Eni Cyprus e potrebbe significare nuovi volumi di gas dedicati alla fornitura ai Paesi europei.

(ANSA/CATALANI/ARCHIVIO)

Come detto in precedenza, la scoperta ha suscitato parecchia attenzione da parte dei media e di molte forze politiche. L’attuale situazione di crisi economica ed energetica ha infatti attirato molta attenzione sulla questione del gas. Con l’arrivo dell’inverno, infatti, tutti gli analisti prevedono tempi molto difficili per il nostro Paese, aprendo la possibilità ad eventuali provvedimenti di razionamento dell’energia da parte di cittadini e imprese.

Ma la scoperta del nuovo giacimento, sebbene non affatto risolutiva, potrebbe essere molto rilevante per quanto riguarda l’approvvigionamento di gas da parte dell’Italia. Attualmente, infatti, sono operativi i lavori del gasdotto East-Med, il quale collegherà il Bacino costituito da Cipro, Egitto e Israele, con la Grecia. La possibilità, quindi, sarebbe quella di creare ulteriori collegamenti con il TAP tra la Grecia e l’Italia.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa