Trading+sulle+materie+prime%3A+vediamo+se+%C3%A8+conveniente+ma+soprattutto+se+%C3%A8+etico
ilovetrading
/2022/08/29/trading-sulle-materie-prime-vediamo-se-e-conveniente-ma-soprattutto-se-e-etico/amp/
Mercati

Trading sulle materie prime: vediamo se è conveniente ma soprattutto se è etico

Il trading è l’operazione di acquistare e vendere dei prodotti finanziari per cercare di conseguire un guadagno.

La forma più diffusa di trading è quello sul mercato azionario. Fare trading sulle azioni significa sostanzialmente acquistare delle azioni di un’azienda nella speranza che aumentino di valore.

Pixabay

Ma in realtà il Trading si può fare davvero su tantissime cose. Si può fare il Trading sulle obbligazioni delle aziende ma si può fare anche il Trading sulle materie prime. Fare Trading sulle materie prime significa sostanzialmente acquistare dei prodotti finanziari che replicano perfettamente l’andamento della materia prima.

Cosa significa e come si fa

Ad esempio esistono strumenti finanziari che replicano perfettamente l’andamento del grano.

Pixabay

Ma esistono anche strumenti finanziari che replicano altrettanto perfettamente l’andamento del caffè così come di qualsiasi altra materia prima. In questo periodo tante materie prime stanno aumentando tanto tanto di valore e di conseguenza tanti Italiani si chiedono se non sia il caso di fare Trading proprio sulle materie prime. Riguardo questa domanda ci sono due ordini di problemi. Il primo problema è di tipo economico e il secondo problema è di tipo etico. Innanzitutto è vero che in linea di principio le materie prime stanno aumentando di valore e infatti è proprio questo che determina la forte inflazione che stiamo vedendo.

I rischi per il trader

Quindi in un periodo di forte inflazione in linea di principio potrebbe sembrare estremamente ragionevole investire in materie prime perché probabilmente aumenteranno di prezzo. Tuttavia le materie prime sono soggette a delle fluttuazioni di valore veramente violente ed inaspettate. La scoperta di un nuovo giacimento così come un nuovo accordo commerciale possono completamente cambiare le carte in tavola e una materia prima che fino a ieri stava aumentando continuamente di valore può colare a picco. Fare Trading sulle materie prime significa seguire in modo estremamente preciso tutte le notizie e tutte le analisi relative a quella specifica materia prima nel tentativo di indovinare le fluttuazioni del valore.

La grave questione etica

Parliamo di un tipo di analisi estremamente specialistica e che non può che essere riservata a chi sia veramente esperto. Ma oltre al problema della difficoltà delle previsioni su un tipo di mercato così specialistico c’è anche un problema di ordine etico. Infatti fare Trading sulle materie prime significa sostanzialmente andare a peggiorare la già gravissima inflazione. Se si acquista uno strumento che replica il costo del grano sostanzialmente si andrà a dare il proprio piccolo contributo all’ulteriore crescita di questa materia prima e quindi al problema della fame e della carestia globale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa