Bolletta+luce+e+gas%3A+elenco+UFFICIALE%2C+elettrodomestici+vampiri+da+spegnere+subito
ilovetrading
/2022/08/30/bolletta-luce-e-gas-elenco-ufficiale-elettrodomestici-vampiri-da-spegnere-subito/amp/
Consumi

Bolletta luce e gas: elenco UFFICIALE, elettrodomestici vampiri da spegnere subito

Luce e gas: per le famiglie il massacro è sempre più pesante ma spegnendo o limitando questi elettrodomestici puoi salvarti.

La bolletta della luce del gas in autunno è prevista in fortissimo aumento.

ANSA

Infatti la guerra in Ucraina e la terribile azione degli speculatori stanno preparando dei rincari senza precedenti.

In autunno sarà un massacro ma c’è la lista ufficiale

Il prezzo del gas naturale sulla borsa di Amsterdam sta battendo tutti i record e secondo gli analisti per le famiglie italiane i rincari rischiano di essere realmente insostenibili.

Pixabay

Sia le famiglie che le imprese rischiano di non farcela con questi terribili aumenti e così esperti ed associazioni a tutela dei consumatori pubblicano finalmente i dati aggiornati su quali sono gli elettrodomestici energivori che fanno aumentare veramente tanto i costi. Quindi per le famiglie risparmiare diventa assolutamente fondamentale ma purtroppo senza sapere quali sono gli elettrodomestici di cui ridurre il consumo diventa anche molto difficile.

Quali sono quelli più energivori

Quindi vediamo quali sono gli elettrodomestici da spegnere o dei quali comunque ridurre notevolmente i consumi. Gli esperti hanno stilato una vera e propria classifica che è stata riportata anche dal quotidiano Libero. Al primo posto c’è la stufetta elettrica. La stufetta elettrica può sembrare un elettrodomestico di poco conto ma addirittura consuma due kilowattora e questo significa che ogni ora di utilizzo costa ben €0,90 centesimi. Anche il bollitore elettrico è un altro elettrodomestico insospettabile perché di piccole dimensioni però consuma 1,6 kilowattora e ogni ora di utilizzo costa ben 73 centesimi. Tuttavia utilizzare il microonde o i fornelli per bollire sarebbe ancora più costoso. Al terzo posto troviamo un elettrodomestico decisamente molto usato e cioè il phon. Il phon costa addirittura 72 centesimi per ogni ora di utilizzo.

Ecco quelli da limitare molto

Anzi gli studi dicono che una piccola famiglia di due persone spende €5,50 al mese di phon. Ma anche la friggitrice ad aria e la piastra per i capelli hanno consumi notevoli. Un impatto realmente forte ce l’ha l’asciugatrice e anche il ferro da stiro. Sull’asciugatrice va sottolineato che è un elettrodomestico sicuramente comodissimo ma non è uno di quelli realmente indispensabili quindi gli esperti consigliano di farne a meno. Anche ferro da stiro, forno elettrico e aspirapolvere sarebbero da usare il meno possibile. Attenendosi a questa lista si potranno limitare al massimo i consumi e quindi avere un po’ di tregua sulla terribile bolletta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa