Dal+2035+divieto+per+le+auto+a+benzina%3A+vediamo+come+funziona+la+nuova+stangata
ilovetrading
/2022/08/30/dal-2035-divieto-per-le-auto-a-benzina-vediamo-come-funziona-la-nuova-stangata/amp/
Motori

Dal 2035 divieto per le auto a benzina: vediamo come funziona la nuova stangata

C’è una vera e propria lotta delle istituzioni nei confronti dei motori diesel e benzina perché sono inquinanti. Gli stati cercano di andare verso i motori elettrici perché sono decisamente più ecologici.

Adesso arriva una nuova pietra miliare per quella che è la transizione verso le auto elettriche che se ad alcuni farà piacere ad altri decisamente no.

ANSA

L’auto elettrica come sappiamo non emette il terribile inquinamento atmosferico e dunque se nelle città circolassero soltanto le auto elettriche l’aria sarebbe decisamente più respirabile e anche tante malattie certamente avrebbero un’incidenza molto più bassa.

Una rivoluzione con aspetti positivi e negativi

Dunque non stupisce che le istituzioni premano per l’acquisto dell’auto elettrica.

Pixabay

Prima di vedere questo nuovo limite del 2035 cerchiamo però anche di contestualizzare il discorso sull’auto elettrica. È vero che l’auto elettrica abbassa tantissimo l’inquinamento nelle città ma comunque sia la produzione dell’energia elettrica rappresenta comunque un inquinamento. Quindi l’auto elettrica fa uscire l’inquinamento dalla città ma se la produzione dell’energia necessaria ad aumentare l’auto elettrica avviene ad esempio attraverso fonti inquinanti, in realtà il problema dell’inquinamento sarà stato semplicemente spostato altrove.

Tanta disoccupazione

Inoltre le auto elettriche hanno bisogno di molta meno manodopera per essere prodotte e infatti gli esperti sostengono che con l’arrivo dell’auto elettrica tantissimi posti di lavoro si perderanno nel settore Automotive. Questi problemi non vanno comunque sia a sminuire il fatto che l’auto elettrica rappresenta una vera e propria rivoluzione positiva per la vita nelle città. E tutti gli stati vogliono mettere delle limitazioni sempre più pesanti per le auto inquinanti. Questo stop al 2035 viene dalla California. Infatti la California esattamente come tutti gli altri stati occidentali vuole passare all’auto elettrica quanto più velocemente possibile.

Una svolta globale

Quindi con una mossa decisamente energica, la California già dal 2035 vieta la vendita di auto inquinanti in modo tale che poi le auto elettriche diventino percentualmente sempre di più. Secondo le stime dello Stato della California già nel 2028 i veicoli elettrici dovrebbero essere il 51% e nel 2030 i veicoli elettrici dovrebbero già essere arrivati al 68%. Dunque la California così come gli altri Stati degli Stati Uniti e l’Unione Europea sta spingendo al massimo verso l’adozione dell’auto elettrica proprio per contrastare l’inquinamento metropolitano.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

4 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

7 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

9 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

12 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

14 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

16 ore Fa