La+Federal+Reserve+usa+il+pugno+di+ferro+contro+l%26%238217%3Binflazione+e+le+borse+si+spaventano
ilovetrading
/2022/08/30/la-federal-reserve-usa-il-pugno-di-ferro-contro-linflazione-e-le-borse-si-spaventano/amp/
Economia

La Federal Reserve usa il pugno di ferro contro l’inflazione e le borse si spaventano

Jerome Powell, numero uno della Federal reserve, nel suo discorso a Jackson Hole ha chiarito con grande nitidezza il punto di vista della Banca Centrale Americana sull’inflazione.

In parole povere per agire sull’inflazione secondo la Federal reserve servono tempi lunghi e fermezza.

ANSA

Questo significa che l’aumento dei tassi sarà forte e durerà a lungo e chiaramente un discorso del genere non poteva che mandare ko le borse. Dopo il discorso di Powell tutte le borse mondiali sono andate in rosso. Cerchiamo di capire che cosa questo vuol dire e soprattutto l’impatto sulla borsa e sull’economia reale.

Mossa dura contro l’inflazione

L’inflazione è stata a lungo sottovalutata dalle banche centrali. Infatti per mesi le banche centrali hanno continuato a ripetere che il fenomeno dell’inflazione era un fenomeno di poco conto e che era anche transitorio.

Pixabay

Quindi per molto tempo le banche centrali hanno ritenuto o comunque sia hanno voluto comunicare che l’inflazione non fosse un vero problema e che sarebbe andato via da solo. Ma ormai con l’inflazione che in Italia è arrivata all’8%, e in alcuni stati è arrivata a livelli addirittura più alti è assolutamente chiarissimo che la lotta contro questo fenomeno deve essere estremamente dura. La Banca Centrale Americana ha dato proprio questo segnale nel discorso annuale di Jackson Hole.

Borse spaventate

Infatti la Banca Centrale americana ha comunicato per il tramite del suo numero uno che l’aumento dei tassi sarà qualcosa di forte e di duraturo. Chiaramente un aumento dei tassi strutturato in questo modo non può che spaventare le borse perché significa che le condizioni finanziarie e anche le condizioni economiche diventano molto più dure per le imprese per le famiglie e che di conseguenza il futuro non sarà certo roseo.

I rischi per la borsa

Molti analisti infatti ritengono che con il forte aumento dei tassi impresso dalle banche centrali ma soprattutto dalla Banca Centrale americana la borsa rischia un vero e proprio crollo. Anche perché per un lungo periodo i tassi saranno progressivamente sempre più elevati ma l’inflazione non crollerà di colpo. Quindi secondo molti il rischio concreto è proprio quello della stagflazione. In sostanza proprio il forte aumento dei tassi impresso dalla Banca Centrale Americana potrebbe portare ad una recessione e contemporaneamente anche a valori di inflazione comunque sia elevati. La banca Centrale americana ha chiarito il percorso che intende intraprendere ma chiaramente ai mercati questo non fa per nulla piacere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

10 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

21 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa