Investire+in+borsa+%C3%A8+un+rischio+e+non+un+gioco%3A+chi+si+rovina+con+il+trading
ilovetrading
/2022/08/31/investire-in-borsa-e-un-rischio-e-non-un-gioco-chi-si-rovina-con-il-trading/amp/
Mercati

Investire in borsa è un rischio e non un gioco: chi si rovina con il trading

Oggi si parla sempre più spesso di investimento in borsa.

Infatti con l’arrivo della forte inflazione gli italiani cercano dei modi per proteggere i propri risparmi.

Pixabay

I modi più giusti per proteggere i risparmi sono i buoni fruttiferi postali oppure i buoni del tesoro.

I rischi dell’investimento in borsa

Si tratta di strumenti che sicuramente non riescono ad offrire un rendimento dell’8% e quindi che non riescono effettivamente a compensare l’inflazione.

Pixabay

Tuttavia sono strumenti assolutamente privi di rischi perché garantiti dallo Stato. Tuttavia molti italiani in questo periodo stanno riflettendo sull’opportunità di fare trading in borsa per difendere i propri risparmi dell’inflazione. Ma questo può essere un grosso errore. L’attività del Trading è un’attività decisamente complessa e che presuppone determinate condizioni. Un vero Trader dovrebbe avere approfondite condizioni di analisi fondamentale e di analisi tecnica.

Conoscenze approfondite

Questo perché fare trading in borsa non è uno scherzo e tanti proprio facendo Trading arrivano a perdere cifre veramente considerevoli. Questo deve ricordare a tutti che il trading in borsa non è uno scherzo e che non è un gioco: infatti si tratta di un’attività ad alto rischio e soprattutto non bisogna sottovalutare il momento che stiamo vivendo. Infatti sia la Banca Centrale degli Stati Uniti che la Banca Centrale Europea Hanno hanno inaugurato un periodo di forte aumento dei tassi. Storicamente quando i tassi delle banche centrali aumentano, le borse perdono tanto di valore e in alcuni casi hanno dei veri e propri crolli. Quindi l’aumento dei tassi da parte delle banche centrali fa ritenere a molti economisti che le borse nei prossimi mesi potrebbero stornare oppure potrebbero addirittura crollare.

Rialzo dei tassi: rischio crolli in borsa

C’è anche da dire che i costi energetici sono diventati veramente proibitivi sia per le famiglie che per le aziende e quindi anche la vera e propria impennata dei costi dell’energia potrebbe mettere in ginocchio l’economia. Quindi l’aumento dei tassi unito all’inflazione e all’impennata dei costi energetici rischiano di avere un impatto devastante sulle borse di tutto il mondo. Questo significa che se l’attività del Trading è rischiosa in generale oggi può esserlo ancora di più è la prudenza deve essere forte.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 ora Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

12 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa