Quando+pagano+le+pensioni+di+Settembre
ilovetrading
/2022/08/31/quando-pagano-le-pensioni-di-settembre/amp/
Economia

Quando pagano le pensioni di Settembre

Pensioni, il calendario dei pagamenti del mese di settembre presso gli uffici postali, in banca o agli ATM Postamat: tutte le date.

I pagamenti delle pensioni relative al mese di settembre 2022 prenderanno il via la prossima settimana, precisamente giovedì 1° settembre. Giovedì prossimo è il primo giorno bancabile del mese per il pagamento dei trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento, erogate agli invalidi civili, accreditate presso Poste Italiane, Banche ed Istituti di Credito

ANSA, Napoli, CIRO FUSCO

A partire dallo stesso giorno, i pensionati che intendono ritirare le somme in contanti potranno recarsi presso gli uffici postali secondo il consueto calendario basato sulla turnazione alfabetica per cognomi, affisso all’esterno di ciascun ufficio postale.
Ecco, nel dettaglio, il calendario per il pagamento delle pensioni di settembre 2022.

Pensioni, le date dei pagamenti di settembre

Per chi ritira la pensione in contanti alle Poste, anche nel mese di settembre si prosegue con le date scaglionate in base alla lettera alfabetica, per evitare assembramenti così come avviene ormai da più di due anni. I pensionati potranno presentarsi in uno dei 12.800 uffici postali su tutto il territorio nazionale dal 1° al 7 settembre, secondo la turnazione alfabetica affissa all’esterno di ciascun ufficio postale. Il calendario con le lettere per il mese di settembre è il seguente: giovedì 1° settembre per i cognomi dalla A alla B; venerdì 2 settembre per i cognomi dalla C alla D; sabato 3 settembre (solo la mattina) per i cognomi dalla E alla K; lunedì 5 settembre per i cognomi dalla L alla O; martedì 6 settembre per i cognomi dalla P alla R; mercoledì 7 settembre per i cognomi dalla S alla Z.

Pensioni, la data degli accrediti in banca e sui libretti di risparmio

A partire dalla mattina del 1° settembre 2022 potranno ricevere il trattamento pensionistico: i cittadini che sono titolari di un Libretto di Risparmio; i pensionati che sono in possesso di un conto Banco Posta; i soggetti che risultano essere possessori di una Postepay Evolution. Dallo stesso giorno, potranno andare a ritirare le pensioni dagli oltre 8mila ATM Postamat, senza alcuna necessità di entrare negli uffici postali, i cittadini: titolari di Carta Postamat; in possesso di una Carta Libretto; che possiedono una Postepay Evolution. Tutti coloro che ricevono la pensione in banca devono come sempre attendere il primo giorno bancabile del mese, quindi giovedì 1° settembre.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa