Scatta l’allarme al supermercato per un cibo fondamentale e le famiglie italiane sono preoccupate.
Effettivamente il rischio è forte e vediamo cosa sta succedendo. Il cambiamento climatico e l’inflazione stanno creando un vero e proprio allarme alimentare e tanti cibi potrebbero sparire o diventare troppo costosi.
Ma in particolare ce n’è uno che rischia davvero di scomparire o di diventare una specie di cibo per ricchi.
Gli esperti della catena produttiva del pomodoro lanciano l’allarme.
Tra poco i prezzi schizzeranno alle stelle e per le famiglie portarlo in tavola sarà un problema. Vediamo che sta succedendo e i rischi. In realtà la questione è enorme perchè l’Italia è il primo paese per la produzione di pomodori in Europa ed il secondo nel mondo dopo la California. Insomma parliamo di una realtà economica importantissima che però oggi rischia di esplodere travolgendo le abitudini delle famiglie. Secondo gli esperti i prezzi rischiano di salire davvero troppo.
Gli esperti sottolineano che l’aumento sul pomodoro è pesantissimo per le famiglie italiane proprio perchè in Italia si fa un larghissimo consumo di questo alimento. Questo ovviamente vuol dire che una forte impennata dei prezzi sarà l’ennesima stangata sulle famiglie. Il fatturato dell’industri del pomodoro vale 4 miliardi all’anno, ma quest’anno la produzione diminuisce dell’11%. Una diminuzione molto forte causata da cambiamento climatico ed inflazione. Questo è solo uno dei tanti volti della carestia globale che colpisce tutto il pianeta. Confagricoltura e CIA – Confederazione Italiana Agricoltori parlano chiaro: le superfici coltivate a pomodoro potrebbero addirittura essere dimezzate e questo significa meno pomodoro e prezzi alle stelle.
Ma l’industria del pomodoro lamenta anche la fortissima inflazione. Le confezioni di latta o le bottiglie di vetro sono esplose come prezzo e così una confezione di pelati o di passata di pomodoro all’utente finale costa tantissimo non solo per il costo del pomodoro ma anche per quello dei trasporti e del confezionamento. Secondo Coldiretti gli aumenti vanno dal 400% al 1000%. Il problema è che oggi la confezione costa anche più del prodotto e questo significa che presto i prezzi all’utente finale potranno aumentare davvero tanto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…