Arriva un bonus molto particolare e molto ricco che eroga ben 2000 euro ad alcuni lavoratori e vediamo come funziona.
I bonus alle famiglie e gli aiuti sociali oggi vengono disprezzati da alcuni e vengono definiti assistenzialismo.
Ma la situazione economica delle famiglie italiane è veramente grave e quindi c’è bisogno di tanti aiuti e tanti sostegni.
Gli aiuti statali sono importanti perchè oggi le famiglie, specie quando anno figli a carico patiscono la stangata degli aumenti in modo durissimo.
Infatti sono proprio le famiglie con i figli a carico che stanno denunciando le maggiori difficoltà ad andare avanti con il lavoro sempre più precario ed il costo della vita che aumenta sempre. Le famiglie come aiuto statale hanno a disposizione l’assegno unico universale che però a cancellato quasi tutti i bonus per i figli a carico che c’erano prima. Ma questo bonus da 2000€ euro è richiedibile attualmente ed è compatibile proprio con l’assegno unico.
Infatti se è vero che l’assegno unico fornisce una cifra mensile regolare alle famiglie è anche vero che questa cifra è bassa e senza bonus aggiuntivi si fa fatica ad andare avanti. Gli unici bonus che oggi si possono richiedere insieme all’assegno unico sono il bonus nido che eroga fino a 2000 euro ed il bonus musica che eroga fino a 1000 euro, ma ora arriva anche questo bonus per alcuni lavoratori da 2000 euro. Questo bonus lo possono richiedere le mamme lavoratrici e che svolgono uno specifico lavoro. Infatti questo bonus lo possono richiedere solo le donne che facciano una professione medica.
Questo bonus lo potranno avere tutte le dottoresse che hanno avuto un figlio nel 2022. Infatti questo bonus è messo in campo proprio dall’ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri. Dunque tutte le dottoresse che hanno avuto un figlio nell’arco del 2022 possono avere i 2000 euro. Tra l’altro se svolgono la libera professione possono avere ben 4000 euro. Una polemica è nata sul fatto che questo bonus lo possono chiedere solo le mamme, mentre i papà no. L’ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri (che quest’anno ha portato il bonus dai 1500 euro dello scorso anno a 2000 euro) ha comunicato che probabilmente dal prossimo anno i soldi saranno erogati anche ai papà.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…