Carburanti%2C+siamo+al+punto+di+prima%3A+cosa+accade+dopo+il+20+settembre
ilovetrading
/2022/09/02/carburanti-siamo-al-punto-di-prima-cosa-accade-dopo-il-20-settembre/amp/
Consumi

Carburanti, siamo al punto di prima: cosa accade dopo il 20 settembre

I prezzi dei carburanti alla pompa continuano ad aumentare. E incombe la scadenza del taglio delle accise.

Prosegue la corsa delle quotazioni internazionali del gasolio, brusca frenata invece per la benzina. I prezzi dei carburanti alla pompa continuano ad aumentare, in particolare per quanto riguarda il diesel: la media nazionale dei prezzi dei maggiori marchi torna a superare oggi i 2 euro al litro in modalità servito.

Pixabay

Il gasolio è più caro della benzina in media di sei centesimi al litro. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta quotidiana, Ip ha ridotto di un centesimo/litro i prezzi consigliati della benzina e aumentato di 2 centesimi/litro quelli del gasolio. Per Q8 si registra +1 centesimo sulla verde e +2 centesimi sul diesel. Per Tamoil rispettivamente +2 e +3 centesimi. Lo racconta nel dettaglio il sito today.it

Le medie dei prezzi

Pixabay

Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’osservatorio prezzi del ministero dello sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 15mila impianti: benzina self service a 1,770 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 1,775, pompe bianche 1,760), diesel a 1,832 euro/litro (+34, compagnie 1,834, pompe bianche 1,827). Benzina servito a 1,911 euro/litro (-1, compagnie 1,956, pompe bianche 1,822), diesel a 1,967 euro/litro (+29, compagnie 2,009, pompe bianche 1,885). Gpl servito a 0,801 euro/litro (invariato, compagnie 0,807, pompe bianche 0,795), metano servito a 2,706 euro/kg (+139, compagnie 2,716, pompe bianche 2,698), gnl 2,723 euro/kg (-12, compagnie 2,712 euro/kg, pompe bianche 2,732 euro/kg).

Ecco i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,858 euro/litro (servito 2,115), gasolio self service 1,922 euro/litro (servito 2,181), Gpl 0,899 euro/litro, metano 2,554 euro/kg, gnl 2,914 euro/kg. Queste invece sono le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo alla chiusura di venerdì: benzina a 680 euro per mille litri (-29, valori arrotondati), diesel a 1.021 euro per mille litri (+5 valori arrotondati). I valori comprensivi di accisa: benzina a 1.157,99 euro per mille litri, diesel a 1.388,50 euro per mille litri.

La scadenza del taglio delle accise

I nuovi rialzi registrati sulla rete dei carburanti rappresentano un pessimo segnale per i consumatori italiani e per l’intera economia, e rischiano di avere effetti a cascata sui prezzi al dettaglio. Lo afferma Assoutenti, commentando l’incremento dei listini alla pompa. “Dopo un periodo di lenta discesa, i prezzi dei carburanti tornano a crescere in modo velocissimo – denuncia il presidente Furio Truzzi -. Rispetto alle rilevazioni di Quotidiano Energia di un anno fa (26 agosto 2021), oggi un litro di benzina costa il 7% in più, mentre il diesel aumenta addirittura del +19,8%, con un pieno di gasolio che costa oggi 15 euro in più rispetto ad un anno fa”.

 

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

16 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa