Nuovi+limiti+danaro+in+tasca+ed+in+casa%3A+prima+controllo+e+poi+stangata%2C+legge+parla+chiaro
ilovetrading
/2022/09/02/nuovi-limiti-danaro-in-tasca-ed-in-casa-prima-controllo-e-poi-stangata-nuove-soglie/amp/
Fisco

Nuovi limiti danaro in tasca ed in casa: prima controllo e poi stangata, legge parla chiaro

Arrivano i nuovi limiti per il danaro che si può avere in tasca ed in casa ed è importante conoscerli.

Il governo sta portando avanti una vera e propria lotta contro il danaro contante perchè è proprio con il danaro contante che si realizza l’evasione fiscale.

ANSA

Vediamo i tanti nuovi limiti al contante ed anche quanto se ne può portare al massimo in tasca e se ne può avere in casa.

Limiti al danaro contante

Il Governo sa bene che l’evasione fiscale ed il riciclaggio del danaro sporco sono possibili proprio grazie al danaro contante perchè non è tracciabile.

Pixabay

Mentre i pagamenti digitali sono sempre tracciabili dal fisco, i contanti sono misteriosi nei loro movimenti e l’Agenzia delle Entrate non ne ha traccia. Quindi dal Governo arrivano tante nuove limitazioni e e non conoscerle è una stangata. Innanzitutto da luglio tutti i commercianti sono tenuti ad accettare il pagamento col pos e chiunque pretende i contanti è multato. Clamorose multe sono arrivate anche per gelati da 2 euro venduti in contanti.

Attento a queste soglie per il danaro

Ma le limitazioni sul danaro sono molteplici. Per i pagamenti attualmente la soglia massima di quelli che si possono fare in contanti è proprio di 2000 euro. Questo significa che se si acquista qualcosa e si paga in contanti dai duemila euro in su scatterà una pesante sanzione. Ma attenzione perchè dal prossimo anno questa soglia passa a mille euro e questo significa che per i pagamenti in contanti bisognerà stare ancora più attenti. Infatti le sanzioni sono dure per chi viene sorpreso a fare questo.

Troppo danaro in tasca ed il casa: che stangata

Pochi lo sanno ma esistono anche limiti per il danaro che si può avere in casa o in tasca. Vediamo di capire come funzionano. Se durante un controllo, addosso ad un cittadino viene trovato troppo denaro contante, potranno partire accertamenti a tutto campo ed anche pesanti sanzioni. Infatti trovare qualcuno con troppo danaro in tasca oppure in casa per il Fisco è un chiaro sintomo di evasione fiscale. La cosa importante è che non ci sono soglie fisse: il fisco rapporterà le somme trovate addosso o in casaSe le cifre tenute addosso o in casa appariranno eccessive rispetto alla sua situazione economica scatteranno gli accertamenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 ora Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

14 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa