La stangata sulla luce e sul gas è veramente spaventosa ma anche quella su benzina e diesel non è da meno.
Infatti secondo gli esperti il prezzo dei carburanti potrebbe arrivare addirittura a €3 per litro. E’ una previsione davvero fosca eppure in effetti è possibile.
I grandi paesi produttori di petrolio non stanno esaudendo le richieste dei paesi occidentali che li pressavano per un aumento della produzione. Tuttavia arrivano i trucchi per potersi riempire i serbatoi con pochi soldi.
Il fatto è che i paesi che producono petrolio ne stanno producendo veramente troppo poco ma sono soprattutto i grandi speculatori internazionali a tenere alti i costi di gas energia e anche carburanti. Proprio per questo quei carburanti che ormai sono tornati a essere vicini a €2 al litro nonostante il taglio sulle accise potrebbero ben presto esplodere fino a €3. Ormai i prezzi di diesel e benzina sono arrivati a superare i due euro e quindi le famiglie cercano tutti i modi per fare economia sui carburanti. Innanzitutto bisogna evitare quei trucchi che tanti Italiani stanno utilizzando per economizzare sul diesel ma che sono anche assolutamente illegali.
Infatti chi ha un’auto a gasolio può sostituire il diesel con alcuni oli come per esempio l’olio di colza.
Si tratta di un sistema piuttosto diffuso per risparmiare sul diesel ma è anche un sistema assolutamente illegale e che rovina il motore: non bisogna fare così. C’è chi riesce a strappare prezzi veramente bassissimi della benzina ma si tratta degli italiani che vivono sul confine e che vanno a fare benzina in Francia o in altri paesi di confine dove costa pochissimo.
Effettivamente facendo così si trova la benzina a prezzi decisamente più bassi. Ma il trucco vero per risparmiare sulla benzina è quello di scaricare le app che consentono di trovare le pompe bianche attorno a noi. Infatti sicuramente nella zona in cui vivi e nella quale lavori ci sono tante pompe bianche o pompe nologo. Queste pompe di benzina sono quelle più economiche e riescono ad erogare diesel e benzina a prezzi più bassi perché non appartengono ai grandi network dei carburanti. E’ proprio a queste pompe che bisogna rivolgersi per riuscire a strappare prezzi veramente più bassi.
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…