Bollette%3A+9+milioni+di+Italiani+piombano+in+povert%C3%A0+energetica%2C+scopri+se+ci+sei+tu%2C+ipotesi+reddito+di+base
ilovetrading
/2022/09/04/bollette-9-milioni-di-italiani-piombano-in-poverta-energetica-scopri-se-ci-sei-tu-ipotesi-reddito-di-base/amp/
Consumi

Bollette: 9 milioni di Italiani piombano in povertà energetica, scopri se ci sei tu, ipotesi reddito di base

Il terribile rincaro delle bollette che si avrà tra settembre e ottobre spinge addirittura 9 milioni di Italiani sul baratro della povertà energetica.

Si tratta di una situazione tremenda che fa esplodere un rischio ed una emergenza delle quali i su I Love Trading parliamo spessissimo, vale a dire la tragedia della povertà.

ANSA

La tragedia della povertà in Italia coinvolge un numero altissimo di famiglie e basta che qualcosa vada storto perché un numero impressionante di nuclei familiari si aggiunga ai già tanti Italiani che vivono da anni in povertà assoluta.

Incubo povertà energetica

Un dramma tremendo, ma tutta questa gente che vive in condizioni così estreme e i tanti nuovi milioni che ci arrivano, potrebbero ben presto stufarsi e creare tensioni sociali anche violente. Vediamo che cosa rischia di succedere con le bollette.

Pixabay

E’ CGIA di Mestre a sostenere che ci sono addirittura 9 milioni di Italiani a rischio povertà energetica. Una percentuale veramente impressionante rispetto al numero totale di abitanti del paese. Tra l’altro questi dati sono precedenti allo shock energetico. Quindi se CGIA parlava di 9 milioni prima che succedesse il noto problema del gas computing adesso i milioni di cittadini adesso per questa allerta energetica potrebbero essere molti più di 10. Vediamo chi è concretamente a rischio.

Chi è a rischio

Le famiglie in povertà energetica sono quelle famiglie che non riescono a utilizzare in modo continuo di impianto di riscaldamento d’inverno e che hanno elettrodomestici vecchi e ad alto consumo di energia che possono usare in modo non continuativo. La tipica famiglia in stato di vulnerabilità energetica e che quindi può finire in povertà energetica è una famiglia con un elevato numero di componenti ma che purtroppo risiede in case vecchie e male isolate dal punto di vista termico. Spesso parliamo di famiglie in cui c’è soltanto un lavoratore oppure c’è una disoccupazione diffusa.

Bisogno di aiuti sociali

Ma si torna a parlare con insistenza di reddito di base universale perché la situazione delle famiglie è troppo precaria e proprio l’incubo della povertà energetica spinge tante famiglie e chiederlo con forza. E’ soprattutto chi vive al Sud a rischiare la povertà energetica che nel meridione può toccare tra il 24 e il 36% delle famiglie E’ soprattutto la Campania a registrare le maggiori difficoltà: le famiglie che usano saltuariamente luce e gas arrivano addirittura a quasi 800.000 nuclei familiari. Ma la Sicilia e la Calabria sono poco distanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

16 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa