Bonifico%3A+con+questa+causale+o+questo+importo+il+Fisco+ti+rovina%2C+non+aspetta+altro%2C+norma+di+legge
ilovetrading
/2022/09/04/bonifico-con-questa-causale-o-questo-importo-il-fisco-ti-rovina-non-aspetta-altro-norma-di-legge/amp/
Fisco

Bonifico: con questa causale o questo importo il Fisco ti rovina, non aspetta altro, norma di legge

I bonifici vengono fatti continuamente dagli italiani per tutta una serie di necessità della vita di tutti i giorni.

Un tempo per fare i bonifici bisognava per forza andare in banca, oggi gli italiani fanno i bonifici prevalentemente online utilizzando i servizi da remoto del conto corrente offerti dall’home banking.

olimpio@olimpiopress.it/ANSA

Quindi fare i bonifici è sicuramente un’attività usuale eppure ci sono cifre oppure ci sono causali che fanno scattare subito i controlli del fisco. Vediamo come funziona.

Causali e importi da evitare

Bisogna tenere presente che il soggetto chiamato ordinante con il bonifico trasferisce un certo denaro al soggetto chiamato beneficiario.

Pixabay

I due soggetti sono titolari di due conti correnti diversi e i soldi transitano da uno all’altro. Attraverso il cosiddetto codice di riferimento dell’operazione si ha la conferma del bonifico. Ma quando si fa un bonifico è importante mettere la causale. Tuttavia pochi sanno che una causale sbagliata così come anche un importo sbagliato possono far scattare rapidi controlli da parte del fisco. Quando si fa un bonifico bisogna necessariamente inserire un codice IBAN e anche un codice swift.

Come funzionano i controlli

Questi lunghi e noiosi codici da inserire permettono però alla banca ma anche e soprattutto al fisco di identificare chiaramente chi sta inviando il denaro e chi lo sta ricevendo. Sono codici che all’utente non dicono nulla ma che per il fisco sono assolutamente preziosi perché se ad essere coinvolti nel bonifico sono soggetti già tenuti d’occhio per qualsiasi ragione, anche il bonifico sarà travolto dai controlli. Il bonifico si può fare sia online ma si può ancora fare sempre allo sportello ma è davvero importante stare attenti alle causali.

Se fai questo è una stangata

Causali che appaiano poco in linea con la vita del soggetto possono far scattare i controlli specialmente se l’importo è elevato. Quindi causali vaghe o che non sembrino effettivamente collegate al tipo di vita o al tipo di attività lavorative di chi invia il denaro saranno probabilmente tenute d’occhio. In più se gli importi sono anche forti sicuramente i controlli saranno più approfonditi. Ad esempio se si utilizza la dicitura “prestito” molto probabilmente l’Agenzia delle Entrate attraverso i suoi potenti algoritmi che possono mappare velocemente tutte le varie operazioni compiute sul conto corrente potrebbe seguire con una particolare attenzione questa operazione e disporre eventualmente anche i controlli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa