%26%238220%3BCovid+digitale%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+sta+cancellando+silenziosamente+tanti+posti+di+lavoro
ilovetrading
/2022/09/04/covid-digitale-lintelligenza-artificiale-sta-cancellando-silenziosamente-tanti-posti-di-lavoro/amp/
Economia

“Covid digitale”: l’intelligenza artificiale sta cancellando silenziosamente tanti posti di lavoro

La pandemia di covid ha messo in ginocchio l’economia mondiale e ha fatto perdere tantissimi posti di lavoro.

Tuttavia oggi c’è una sorta di nuovo covid digitale che sta facendo perdere altrettanti posti di lavoro ma in maniera molto più subdola e silenziosa.

Pixabay

Si tratta di un allarme che ogni tanto viene lanciato ma poi casca nel vuoto. Tuttavia i suoi effetti possono essere veramente tremendi.

La tragedia silenziosa della disoccupazione tecnologica

Questa sorta di pandemia digitale che sta cancellando tanti posti di lavoro è proprio l’intelligenza artificiale.

Pixabay

L’intelligenza artificiale unita ad una automazione sempre più raffinata sta rendendo obsoleti tantissimi posti di lavoro. Le università economiche di tutto il mondo fanno profezie piuttosto fosche sul futuro del lavoro. Infatti c’è chi sostiene che nell’arco di un decennio addirittura il 30% di tutti i posti di lavoro attualmente disponibili sarà eliminato. Questo processo può sembrare qualcosa di lontano e di fantascientifico ma in realtà è in corso da tempo.

Tanti posti di lavoro già distrutti

Basti pensare che addirittura un terzo delle filiali bancarie italiane sono già state chiuse. Questo è stato possibile grazie proprio all’intelligenza artificiale e all’evoluzione tecnologica. Il lavoro che prima facevano tanti impiegati di banca oggi può essere svolto dagli algoritmi dell’intelligenza artificiale e quindi nel settore bancario c’è stato un massacro occupazionale. Ma anche l’auto a guida autonoma sortirà gli stessi effetti disastrosi. Infatti l’auto a guida autonoma renderà inutile il lavoro dei tassisti così come quello dei degli autotrasportatori e dei conducenti di mezzi pubblici. I veicoli a guida autonoma non devono essere in movimento 8 ore e poi riposarsi e non chiedono stipendi e contributi.

I governi ignorano il problema

In sostanza quello a cui stiamo assistendo è un vero e proprio progressivo massacro sociale. E’ realmente inquietante come i governi sostanzialmente abbraccino l’evoluzione tecnologica in modo acritico senza porsi minimamente il problema della disoccupazione che crea. Molti economisti stanno lanciando l’allarme da questo punto di vista ma purtroppo questi allarmi cascano nel vuoto. Ma il fatto che i governi non si curino di questo problema è decisamente sbagliato. Già oggi le tensioni sociali sono forti e ignorare questo allarme sicuramente non aiuta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa