I+nuovi+aiuti+INPS+di+settembre%3A+i+soldi+per+la+spesa+e+2+bonus+genitori%2C+li+devi+ottenere+subito
ilovetrading
/2022/09/05/i-nuovi-aiuti-inps-di-settembre-i-soldi-per-la-spesa-e-2-bonus-genitori-li-devi-ottenere-subito/amp/
Bonus

I nuovi aiuti INPS di settembre: i soldi per la spesa e 2 bonus genitori, li devi ottenere subito

Le famiglie italiane sono in grandissima difficoltà e sono soprattutto le famiglie con figli a subire maggiormente la stangata dell’inflazione.

Ma vediamo gli aiuti dell’Inps che sono preziosi proprio per le famiglie e specialmente per le famiglie con i figli a carico.

ANSA

Le famiglie ultimamente stanno soffrendo molto a causa del lavoro sempre più precario e anche a causa dell’aumento dei costi della vita.

Tanti aiuti e bonus dall’INPS a settembre

Ricordiamo che proprio a settembre e ottobre ci sarà probabilmente una durissima stangata sulle bollette e quindi è proprio dall’INPS che si attendono gli aiuti più forti.

Pixabay

Vediamo come funzionano questi aiuti. Innanzitutto a settembre ci sarà la ricarica della carta acquisti INPS da €80. Infatti ogni due mesi la carta acquisti dell’INPS viene ricaricata di €80 proprio per gli acquisti fondamentali delle famiglie. Questa carta acquisti dell’INPS la possono avere o i cittadini oltre i 65 anni di età oppure le famiglie che abbiano i figli entro i 3 anni. La carta acquisti la possono richiedere soltanto i cittadini oppure le famiglie che siano con basso ISEE e può essere spesa solamente per il cibo, i farmaci e le bollette.

Le date degli aiuti

Quindi la carta acquisti è una carta da spendere in determinate spese e non sono previsti i prelievi. Ma l’INPS eroga proprio nel mese di settembre tutta una serie di pagamenti importanti per le famiglie. Infatti dal primo settembre parte l’accredito delle pensioni per chi la percepisce in contanti allo sportello postale. Dal 2 settembre ci sono i pagamenti del bonus bebè. Il bonus bebè sarà pagato fino al 7 di settembre. Invece dal 15 viene pagato il bonus ai genitori che abbiano i figli con disabilità. Questo bonus oscilla da €150 a €500.

I sostegni più importanti

Dal 5 settembre quindi sarà pagato questo bonus che riguarda la mensilità di luglio. Saranno erogati 150 euro come al solito se si ha un solo figlio disabile e invece si arriva a 500 euro nel caso di tre o più figli disabili. L’8 settembre arriva l’indennità di disoccupazione. Invece un pagamento assolutamente fondamentale è quello dell’assegno unico universale. L’assegno unico universale sarà pagato attorno alla metà del mese. Invece reddito e pensione di cittadinanza saranno pagate nei giorni usuali di questi due importanti sostegni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa