Conti+correnti+e+movimenti+sospetti%3A+ti+arriva+la+lettera+di+compliance%2C+nuovo+algoritmo+controllo+redditi
ilovetrading
/2022/09/06/conti-correnti-e-movimenti-sospetti-ti-arriva-la-lettera-di-compliance-nuovo-algoritmo-controllo-redditi/amp/
Fisco

Conti correnti e movimenti sospetti: ti arriva la lettera di compliance, nuovo algoritmo controllo redditi

Il fisco italiano cambia tutto per quello che riguarda i controlli e partono i nuovi monitoraggi sugli acquisti e sui movimenti al conto corrente.

Vediamo come funzionano e quando arriva la lettera di compliance.

ANSA

Per il fisco italiano cambia veramente tutto, infatti i nuovi controlli incroceranno i dati dei conti correnti ma soprattutto i dati finanziari e quelli immobiliari, i pagamenti con le carte di credito e le fatture elettroniche.

Incrocio dati da tante fonti diverse ed arrivano i droni

Incrociando tutti questi dati il fisco stangherà praticamente tutti gli italiani che fanno qualsiasi cosa che non va.

Pixabay

Il nuovo algoritmo dell’Agenzia delle Entrate si chiama Vera che vuol dire verifica dei rapporti finanziari. E’ un algoritmo davvero innovativo che è stato presentato dal ministro dell’economia e Daniele Franco e dal garante della privacy. Queste due istituzioni hanno dato sostanzialmente il via libera a questo nuovo algoritmo quindi con i nuovi controlli davvero nessuno potrà sfuggire. Lo scopo di questi controlli innovativi è ridurre l’evasione fiscale al solo 15,8% entro il 2024.

2,5 milioni di lettere di compliance

Un obiettivo veramente ambizioso. Ma vediamo come funzionano questi nuovi algoritmi e perché tanti tremano. L’Agenzia delle Entrate ha dichiarato che utilizzerà anche i droni per scovare gli immobili fantasma e monitorerà persino i social network per scoprire le cose che non vanno. L’Agenzia delle Entrate prevede addirittura 2,5 milioni di lettere di compliance. Sarà una vera e propria ondata di lettere quella che seguirà a questi controlli così approfonditi. Questo proprio perché incrociando tutti questi dati praticamente nessun evasore potrà sfuggire. Secondo gli esperti in questo modo gli evasori hanno davvero ben poche possibilità di farla franca.

Social network e droni

Anche il social network e i droni giocheranno un ruolo molto importante perché proprio dai social network l’Agenzia delle Entrate potrà scoprire tanti dati preziosi che potranno sottolineare qualsiasi discrepanza rispetto alla dichiarazione dei redditi. Ma anche i droni saranno fondamentali. Infatti all’Agenzia delle Entrate sono convinti che siano molto diffusi gli immobili fantasma o comunque gli immobili non in regola e dunque saranno proprio i droni a poter stabilire cosa non va dal punto di vista catastale. Controlli particolariggiati toccheranno alle partite IVA e a chi affitta case estive.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 ora Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

14 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa