Pensioni%2C+gli+aumenti+arrivano+prima+del+previsto+e+sono+pi%C3%B9+forti%3A+simulazione+immediata+INPS
ilovetrading
/2022/09/06/pensioni-gli-aumenti-arrivano-prima-del-previsto-e-sono-piu-forti-simulazione-immediata-sito-inps/amp/
Pensioni

Pensioni, gli aumenti arrivano prima del previsto e sono più forti: simulazione immediata INPS

Gli aumenti delle pensioni arrivano prima del previsto e sono anche più consistenti: finalmente buone notizie per i pensionati.

Vediamo come mai il tanto atteso aumento delle pensioni arriva prima e come fare la simulazione immediata per vedere quanto ti spetta e da quando.

ANSA

Vediamo di capire le novità INPS per gli aumenti.

Aumenti prima e più forti

I pensionati italiani sono in forte difficoltà perchè gli aumenti del costo della vita sono sempre più importanti e perchè sta per arrivare la stangata autunnale sulle bollette.

Pixabay

Il Governo con il decreto aiuti bis di agosto ha deciso di dare una mano ai pensionati anticipando la perequazione del 2023. Infatti ad inizio del 2023 avrebbe dovuto esserci il normale adeguamento della pensione all’inflazione. Ma a quanto pare arriverà anche prima del previsto. Infatti il governo ha deciso di anticipare gli aumenti della perequazione INPS e di renderli anche più consistenti. Vediamo come e perchè i pensionati riceveranno i soldi prima.

Perché arrivano prima

Il Ministero del Lavoro ha comunicato la notizia positiva. Difatti il Governo sta cercando di tamponare gli effetti negativi della tremenda inflazione che ormai supera l’8%. Questo per i pensionati è particolarmente grave perchè se i commercianti possono aumentare il prezzo dei loro prodotti, chi riceve una cifra fissa come dipendenti e pensionati ha bisogno dell’adeguamento statale. Un primo aumento del +0,2% come aggiustamento sull’inflazione dell’anno scorso e un altro +2% di anticipo su quella del prossimo anno. Per i pensionati è una buona notizia, ma l’INPS viene incontro ai pensionati con un nuovo sistema di simulazione immediata per scoprire quando tocca l’aumento e quanto spetta.

Simulazione immediata INPS

Si parte già da settembre per gli aumenti. Dunque a novembre i pensionati riceveranno gli arretrati relativi al periodo gennaio – settembre 2022. Ma l’INPS sul suo sito ha creato un’apposita piattaforma che può consentire a chiunque di fare tutte le simulazioni del caso. Dunque il pensionato può andare sul sito dell’INPS e scegliere il servizio Pensione Futura. Questo servizio permette di fare le varie simulazioni relativamente alle pensioni. Sicuramente gli anticipi sulla perequazione sono un’ottima notizia ma i pensionati italiani attendono con ansia l’aumento delle pensioni minime promesso dal nuovo governo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

8 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

11 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

13 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

16 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

18 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa