Metaverso%3A+Stati+Uniti+e+Cina+si+contendono+questo+mercato+del+futuro
ilovetrading
/2022/09/08/metaverso-stati-uniti-e-cina-si-contendono-questo-mercato-del-futuro/amp/
Tecnologia

Metaverso: Stati Uniti e Cina si contendono questo mercato del futuro

Ultimamente si sta parlando molto di metaverso. Si tratta di una innovazione tecnologica sulla quale le aziende degli Stati Uniti e le aziende cinesi si stanno sfidando in un braccio di ferro veramente poderoso.

Secondo molti analisti il metaverso è proprio l’internet del futuro. Si tratta di un luogo virtuale nel quale si potrà lavorare e si potrà anche fare commercio.

Pixabay

Dunque secondo tanti analisti il vecchio sogno della realtà virtuale e quindi quello di mondi virtuali nei quali vivere e nei quali lavorare si sta per realizzare proprio grazie al nuovo concetto di metaverso.

Una sfida a due

Anche se le aziende più famose che stanno investendo nel metaverso sono le grandi aziende degli Stati Uniti, in realtà secondo molti è proprio la Cina a piazzarsi invece notevolmente bene per quanto riguarda questa forte innovazione tecnologica. Infatti le aziende cinesi hanno un importante competenza relativa a molti di quegli elementi tecnologici fondamentali per creare il metaverso. Il tracciamento, per esempio, della posizione del corpo umano oppure la gestione di complessi mondi virtuali richiedono tutta una serie di tecnologie sulle quali la Cina sta puntando molto e sulle quali è già ad un livello molto avanzato.

Anche la Cina è molto avanti

Infatti la Cina punta molto sia sul metaverso che sull’automobile elettrica per riuscire a dilagare in mercati nei quali sino ad oggi era stata esclusa.

Pixabay

Infatti per quanto riguarda internet la Cina era rimasta sempre notevolmente indietro rispetto agli Stati Uniti. Ma se sul fronte degli smartphone la Cina ha riguadagnato presto il terreno perduto grazie a tante aziende che hanno conteso ad Apple il mercato dei telefonini, invece per quanto riguarda le automobili o le piattaforme web il paese del dragone non è quasi mai riuscito a convincere.

L’Europa non gioca questa partita

Quindi oggi la Cina punta proprio sul metaverso per riuscire a creare quelle piattaforme internet di domani sulle quali potrà sperare anche di primeggiare sugli Stati Uniti. Ma anche per quanto riguarda lo strategico settore delle automobili la Cina non era mai riuscita ad imporre i suoi marchi. Oggi punta proprio sulle auto elettriche per riuscire a fare questo. Insomma secondo molti sul metaverso si combatteranno le battaglie delle grandi aziende di domani e l’Europa ancora una volta è al palo. Infatti l’Europa non è mai riuscita a sviluppare dei siti realmente di successo e neppure è mai riuscita a sviluppare dei social network che siano riusciti ad imporsi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa