L’INPS sostiene le famiglie quando ci siano difficoltà economiche e quando ci sia la disabilità.
Si tratta di sostegni molto preziosi ed importanti perchè oggi davvero tante famiglie sono in difficoltà.
Molti economisti parlano di vera e propria bomba sociale guardando alla situazione di precarietà diffusa presente in Italia ed al forte aumento del costo della vita.
Il nostro ordinamento prevede aiuti e sostegni sia per chi sia in stato di fragilità economica ma anche per chi sia colpito dalla disabilità.
Entrambe le condizioni possono essere realmente drammatiche per un individuo e per la sua famiglia ed è sempre l’INPS ad erogare gli aiuti più utili. Tuttavia in Italia la macchina degli aiuti pubblici INPS è lenta macchinosa e complicata dalla burocrazia. Ma vediamo come avere questo assegno da oltre 300 euro per 13 mensilità. Si tratta di un aiuto sociale forte che ha bisogno fi precisi requisiti sia sotto il profilo economico che sotto quello fisico.
Come detto ci sono precisi requisiti per questo aiuto dell’INPS. Innanzitutto precisamente la cifra erogata è pari a 315,45 euro al mese. In secondo luogo per richiedere questo aiuto c’è bisogno di avere un isee entro i 17.050,42. C’è bisogno di essere iscritti all’anagrafe oppure di avere un permesso di soggiorno di almeno un anno. Per avere questo sostegno mensile il medico di base deve aver certificato la cecità assoluta. Ma ovviamente la certificazione del medico non basta.
Infatti la richiesta del medico è solo il primo passaggio di un iter che culmina nel passaggio attraverso la commissione medica INPS. Infatti solo la commissione medica INPS può effettivamente garantire i soldi. Una volta passati attraverso la visita della commissione medica INPS, questo aiuto può essere effettivamente erogato. Si tratta di un aiuto sociale forte ed importante per auna patologia effettivamente pesantissima. Ma oggi questi aiuti sono importanti proprio perchè le famiglie con disabilità stanno patendo con grande forza la precarietà economica e l’aumento del costo della vita. La politica e le istituzioni secondo molti stanno sottovalutando la sofferenza di troppe famiglie italiane: è soprattutto dove c’è la disabilità la rabbia potrebbe esplodere.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…