Bancomat+vietato+il+venerd%C3%AC%2C+conti+cointestati+chiusi+dal+Fisco+e+limite+soldi+in+casa%3A+tremano+gli+italiani
ilovetrading
/2022/09/11/bancomat-vietato-il-venerdi-conti-cointestati-chiusi-dal-fisco-e-limite-soldi-in-casa-tremano-gli-italiani/amp/
Fisco

Bancomat vietato il venerdì, conti cointestati chiusi dal Fisco e limite soldi in casa: tremano gli italiani

Una rivoluzione sui controlli fiscali a tutto campo perché il ministro Franco ha all’ambizioso obiettivo di abbattere l’evasione fiscale entro il 2024.

È stato proprio il ministro dell’economia Daniele Franco in una recente conferenza stampa ad aver dichiarato che l’obiettivo ambizioso del Governo è quello di abbattere quasi completamente l’evasione fiscale in Italia entro il 2024

ANSA

Saranno proprio gli innovativi strumenti dell’Agenzia delle Entrate ma soprattutto le leggi durissime a consentire questo.

Stangate dal Fisco

Prima di vedere la questione del bancomat proibito il venerdì è importante sottolineare come l’Agenzia delle Entrate stia facendo assunzioni di massa di nuovo personale.

Pixabay

Questo nuovo personale servirà l’Agenzia delle Entrate proprio per stare dietro all’immensa molle di controlli possibili grazie agli algoritmi. Innanzitutto per gli italiani scattano nuovi limiti relativi al denaro che si può tenere in tasca ma anche in casa. Infatti in caso di controlli, se si dovesse essere sorpresi con troppo denaro in tasca oppure con troppo denaro in casa, si dovrà spiegare in modo estremamente chiaro perché quell’eccesso di denaro sia con noi perché altrimenti partiranno controlli molto pesanti.

Danaro in casa ed in tasca

Infatti se un italiano ha una quantità di denaro conservato in casa oppure in tasca che appare non in linea con la sua situazione economica questo per il fisco vuol dire che questo contribuente pratica l’evasione fiscale. Ma oltre al denaro tenuto in casa e tenuto in banca sono proprio in particolare i conti cointestati che ormai sono davvero troppo nel mirino del fisco. Infatti se per le famiglie italiane avere un conto cointestato può apparire qualcosa di assolutamente normale, per il fisco i conti cointestati sono il facilissimo strumento delle evasione fiscale. Infatti una famiglia normalmente ha un conto cointestato perché magari papà lavora e si fa accreditare lo stipendio mentre la mamma preleva i soldi e li usa per le spese di tutti i giorni specialmente riguardo i figli.

Conti cointestati

Tuttavia per il fisco il conto cointestato può essere anche lo strumento grazie al quale un soggetto sposta il denaro ad un altro soggetto aggirando completamente tutte le normative fiscali. Situazioni di questo genere sono attentamente monitorate dal fisco che sta utilizzando i suoi potenti strumenti digitali proprio per analizzare dettagliatamente i movimenti sui conti cointestati e far partire dei controlli quando qualcosa non quadra. Non deve sorprendere che ormai molte banche stanno addirittura sconsigliando ai propri clienti di aprire conti cointestati proprio per evitare eccessivi controlli e per evitare di dover spiegare movimenti che magari poi in realtà sono assolutamente banali.

Bancomat venerdì

Ma le banche ultimamente stanno anche sconsigliando i clienti dal fare i prelievi bancomat il venerdì. Questa volta il motivo è completamente diverso. Bande di malintenzionati nascondono dei dispositivi negli sportelli bancomat in grado di bloccare la card all’interno dello sportello. Il correntista si convincerà che è lo sportello a funzionare male e dovrà aspettare il lunedì per rientrare in possesso ma nel frattempo ad avere la card sono proprio i malintenzionati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

11 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

24 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa