Addio+bollette%3A+italiani+festeggiano+i+pannelli+economici+IKEA+e+il+superbonus+dell%26%238217%3Benergia%2C+regalo%2C+sorpresa
ilovetrading
/2022/09/12/addio-bollette-italiani-festeggiano-i-pannelli-economici-ikea-e-il-superbonus-dellenergia-gioia-regalo-sorpresa/amp/
Consumi

Addio bollette: italiani festeggiano i pannelli economici IKEA e il superbonus dell’energia, regalo, sorpresa

Gli italiani sono messi al tappeto dalle terribili bollette dell’energia e del gas ma arrivano occasioni di risparmio forti e aiuti statali senza precedenti.

Vediamo come funzionano tutti questi aiuti e vediamo perché gli italiani si stanno precipitando a comprare i pannelli solari economici dell’Ikea.

ANSA/ di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

A causa dell’inflazione ma soprattutto a causa della guerra in Ucraina, le bollette di luce e gas si sono veramente impennate per gli italiani e si stima che addirittura nove milioni di italiani possano finire effettivamente in povertà energetica.

Pannelli economici e super aiuto statale

Si tratta di una situazione veramente durissima ma arrivano aiuti statali senza precedenti e arrivano anche i pannelli solari economici che stanno facendo dire agli italiani che la bolletta dell’energia può essere veramente azzerata.

Pixabay

Innanzitutto tanti Italiani adesso stanno andando a comprare i pannelli solari dell’Ikea. Questo non deve sorprendere perché gli italiani sono a caccia di risparmio e proprio i pannelli solari dell’Ikea costano veramente poco. Infatti andando all’IKEA e facendosi fare un preventivo si può facilmente scoprire che la propria famiglia può avere un completo kit di pannelli solari compreso di impianto e tutto il necessario a meno di €3000.

Col bonus statale dell’energia vieni pagato per il risparmio

Tra l’altro proprio all’Ikea si può beneficiare dello sconto statale e quindi per le famiglie può diventare estremamente facile dotarsi di pannelli solari e quindi dire addio alla bolletta. Ma un aiuto veramente forte viene dallo Stato perché con il reddito energetico si possono avere fino a 8.500 euro proprio per installare a costo zero i pannelli solari sul proprio tetto o sul proprio terrazzo. Quindi saranno tutte le famiglie con ISEE entro i €20.000 che potranno richiedere il reddito energetico e quindi potranno mettere i pannelli solari sulla propria abitazione a costo zero e non pagare davvero più la bolletta dell’energia.

8.500 euro per l’energia

Il reddito energetico è stato l’idea del MoVimento 5 Stelle che poi però tanti amministrazioni locali di qualsiasi colore politico hanno recepito con grande interesse. Tanti Italiani stanno già sfruttando questa bella opportunità. Infatti tutte le famiglie con ISEE entro i 20.000 potranno sfruttare questo ricco aiuto ed avere i pannelli a costo zero. Passando ad una cucina e ad un riscaldamento elettrici si potrà dire addio anche alla batosta del gas.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

19 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa