Bonus+200%E2%82%AC%3A+finalmente+arriva+quello+nuovo+ed+aggiuntivo%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+restituisce+il+vecchio
ilovetrading
/2022/09/12/bonus-200e-finalmente-arriva-quello-nuovo-ed-aggiuntivo-ma-ce-chi-restituisce-il-vecchio/amp/
Bonus

Bonus 200€: finalmente arriva quello nuovo ed aggiuntivo, ma c’è chi restituisce il vecchio

Il bonus da €200 ritorna in più appuntamenti proprio perché la stangata dell’inflazione è veramente troppo pesante per le famiglie italiane.

Il bonus da €200 ha fin da subito suscitato una serie di polemiche. Infatti quando il governo ha deciso di erogare questo bonus esplicitamente pensato contro l’inflazione, sicuramente molti sono stati contenti di avere 200 euro.

ANSA

Tuttavia alcune polemiche hanno riguardato il fatto che il bonus venisse erogato una volta sola mentre altre polemiche hanno riguardato il fatto che il bonus lasciasse fuori proprio il più poveri come casalinghe e inoccupati.

Nuovi appuntamenti col Bonus

Ma vediamo come il bonus si appresti a tornare per gli italiani ma come paradossalmente tanti saranno chiamati a restituirlo.

Pixabay

Innanzitutto il bonus da 200 euro ritorna a settembre per le partite IVA. Infatti proprio le partite IVA nel mese di settembre potranno utilizzare un click Day per poter richiedere questo bonus. Nella domanda da presentare al proprio ente previdenziale la partita IVA dovrà sottolineare di non aver già richiesto il bonus da 200 euro ad altro titolo. Infatti il problema per le partite IVA è che spesso sono iscritte a più enti previdenziali oppure che oltre a svolgere la libera professione sono anche dipendenti. Quindi in tutti questi casi nella domanda si dovrà sottolineare di non aver già percepito o comunque sia richiesto il bonus da 200€.

Chi beneficerà del bonus ancora e restituzione

Tuttavia il bonus tornerà anche nei mesi successivi. Infatti la nuova normativa prevede che anche altre categorie possano richiedere il bonus e sono soprattutto i lavoratori dell’ambito domestico che adesso potranno fare domanda e che quindi potranno avere anch’essi il bonus da 200 euro. Tuttavia continuano ad essere esclusi dal bonus proprio coloro i quali un lavoro non ce l’hanno e questo dimostra come in Italia la tematica di un aiuto realmente universale sia ancora molto lontana dall’essere stata recepita. Paradossalmente però mentre ancora non sono stati erogati bonus da 200€ a tante categorie, per tanti che hanno ricevuto il bonus c’è già la possibilità di doverlo purtroppo restituire.

Stangata restituzione

Infatti varie circolari hanno chiarito ufficialmente che il bonus da 200 euro viene erogato in modalità provvisoria. In qualsiasi momento, dei controlli successivi potranno stabilire che la soglia reddituale in realtà non è stata rispettata o che mancavano alcuni requisiti. Quindi in qualsiasi momento chi ha beneficiato del bonus da 200€ potrebbe essere richiamato per la restituzione. Come al solito questi bonus sono incredibilmente cervellotici e avvelenati da una burocrazia asfissiante. E tutto questo accade proprio in un momento in cui le famiglie italiane sono sempre più provate dall’incertezza economica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa