Bonus+%E2%82%AC200%3A+italiani+pazzi+di+felicit%C3%A0+perch%C3%A9+sale+fino+a+%E2%82%AC1.350%2C+soldi+su+IBAN%2C+regalo+sorprendente
ilovetrading
/2022/09/12/bonus-e200-italiani-pazzi-di-gioia-perche-sale-fino-a-e1-350-soldi-su-iban-regalo-sorprendente/amp/
Bonus

Bonus €200: italiani pazzi di felicità perché sale fino a €1.350, soldi su IBAN, regalo sorprendente

Il bonus di €200 ha fatto molto discutere perché gli italiani hanno molto gradito questi €200 contro l’inflazione però si aspettavano qualcosa di più.

Ma adesso il governo Draghi cambia le carte in tavola e arrivano fino a 1.350 euro per sollevare gli italiani dall’incubo della terribile inflazione.

ANSA/ Paolo Giandotti – Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

L’inflazione oggi in Italia ha superato l’8% e quindi non sorprende che gli italiani chiedono aiuti decisamente più forti rispetto a quello del bonus €200.

Il bonus diventa molto più forte

Il bonus di €200 non è stato ancora corrisposto a tutti gli italiani perché per esempio le partite IVA oppure i lavoratori domestici non hanno ancora avuto questo ricco bonus.

Pixabay

Ma se il bonus di €200 è sicuramente utile, l’aiuto fino a 1.350 euro può essere ancora più prezioso. Fino al trenta settembre possono fare domanda per avere il bonus di €200 anche i lavoratori domestici Colf badanti eccetera. Invece ad ottobre c’è la scadenza per i lavoratori stagionali, i collaboratori co.co.co, i lavoratori autonomi privi di partita IVA non iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria, ma anche gli incaricati alle vendite a domicilio con partita IVA attiva.

Ecco come aumenta di tanto

Ma come gli esperti stanno sottolineando oltre al bonus 200 euro si può arrivare ad aiuti statali fino a 1.350 euro. Quindi si tratta di aiuti veramente forti e ricchissimi che il governo Draghi mette in campo proprio per arginare la terribile stangata dell’inflazione. Vediamo come si può arrivare facilmente a questa cifra così forte. Innanzitutto si parte proprio dal bonus €200 che è stato esteso anche a settembre e a ottobre. A questo bisogna aggiungere il particolarissimo bonus di €550 che il governo messo in campo proprio per i lavoratori del part time.

Così viene davvero potenziato

Infatti i lavoratori che nel 2021 hanno lavorato per un periodo compreso tra le 7 e le 20 settimane e non sono titolari di indennità di disoccupazione o di altri aiuti possono avere €550 del bonus. In più a questo bisogna anche aggiungere i famosi 600 euro della detrazione del welfare, quindi cumulando questi innovativi aiuti statali si può arrivare proprio alla forte cifra di 1.350. Infatti 600 euro di detassazione welfare che proprio il datore di lavoro può mettere in campo e che sono esentati dalle tasse possono essere un fortissimo aiuto e possono far lievitare gli aiuti pubblici veramente di tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa