Arriva un bonus bebè clamoroso e senza precedenti. Addirittura vengono erogate 600 euro al mese al primo figlio e poi 400 euro al mese per quelli successivi.
Si tratta di un sostegno forte alle famiglie e vediamo come cambierà effettivamente la vita.
In Italia il tema degli aiuti per le famiglie con i figli a carico è caldissimo. Infatti ormai sono troppe le famiglie con figli che non ce la fanno ad andare avanti economicamente.
Una condizione drammatica ha colpito le famiglie con i figli a carico perchè in un paese in cui mancano salario minimo e tutele vere sul lavoro, un’inflazione all’8% è una mazzata davvero insostenibile.
Di conseguenza un aiuto che eroga addirittura 600 euro al mese per il primo figlio fino al compimento dei 5 anni di età e ben 400 euro al mese sempre fino al quinto anno di età per i figli dal secondo in poi, è sicuramente un ausilio molto forte e sociale. Persino le famiglie monoparentali, cioè composte da un solo genitore lo potranno avere.
Questo nuovissimo aiuto non è da confondere con l’assegno unico. Infatti l’assegno unico non arriva solo al quinto anno di vita del figlio ma arriva al ventunesimo e soprattutto eroga cifre molto più basse e contenute. Infatti 600 euro per un solo figlio è tantissimo e l’assegno unico non ci arriva neanche lontanamente. Tuttavia questa nuovissima misura è cumulabile con l’assegno unico e quindi la famiglia può arrivare a cifre fortissime.
Per poter ottenere questa cifra è importante risiedere in uno dei comuni in via di spopolamento della regione Sardegna. Infatti è stato proprio il presidente della Regione, Christian Solinas ad aver presentato questa misura che mette queste forti cifre nelle tasche delle famiglie che vivano nei paesi in via di spopolamento o che vi ci si trasferiscono. Infatti questo aiuto fortissimo riguarda tutti i comuni entro i 3000 abitanti. Se ci pensiamo una famiglia con due figli arriva ad avere 1000 euro al mese ed in più l’assegno unico: un vero stipendio. Ma la Sardegna non è l’unica a dare aiuti alle famiglie con figli specie contro lo spopolamento e quindi è sempre il caso di verificare i bandi sui siti della propria regione per capire cosa spetta.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…