La stangata delle bollette è veramente durissima per le famiglie ma arrivano bonus realmente sorprendenti.
Infatti il governo oltre ai famosi bonus sociali sulle bollette mette in campo un aiuto fortissimo da 39.000€ che può essere realmente una svolta per tante famiglie italiane.
Questo bonus può consentire veramente un abbattimento delle bollette grazie ad una fortissima cifra messa in campo proprio dall’esecutivo.
Vediamo di capire di quale bonus si tratta.
Questo bonus clamoroso è un bonus che permette di installare sulla propria abitazione un collettore solare termico punto. In sostanza si tratta di uno strumento che riscalda l’acqua e che può beneficiare della detrazione fiscale del 65%. Quindi la spesa massima agevolabile per il collettore solare termico sarà di €60.000. Quindi l’aiuto statale del 65% potrà arrivare massimo a 39000€. Si tratta di un aiuto fortissimo per le famiglie perché può permettere realmente di abbattere o di azzerare completamente i costi della bolletta.
Infatti la forte inflazione e la guerra in Ucraina hanno fatto letteralmente impennare i costi della luce del gas. Sia le bollette di luce, che di acqua che di gas sono salite moltissimo e tante famiglie sono ormai veramente in difficoltà. Le proteste proprio a causa delle bollette altissime non mancano in tutta Italia e non c’è da stupirsi se si arrivino addirittura a bruciare le bollette in piazza come è successo a Napoli. Per poter avere i 39.000 euro previsti dallo Stato per il collettore non c’è nemmeno bisogno di sostituire la vecchia caldaia o il vecchio scaldabagno.
Infatti sul sito delle Enea si legge che per poter avere i bonus è necessaria la certificazione tecnica di chi installa questo particolarissimo dispositivo. Quindi se si rispettano i paletti tecnici disposti dall’enea si potranno avere fino a 39 mila euro proprio per installare questo dispositivo che poi potrà consentire un fortissimo abbattimento delle bollette. Si tratta certamente di un aiuto molto forte e molto importante. Questa agevolazione è nota come bonus collettori solari. Infatti proprio il bonus collettori solari consente la detrazione fiscale del 65% e tutto è in relazione alla certificazione tecnica che poi andrà presentata all’Enea e che dovrà essere in linea con i requisiti tecnici previsti da questo Ente che spesso è legato ai bonus.
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…