La tassa sui rifiuti è veramente una stangata per gli italiani ma ci sono nuovi bonus che possono consentire alle famiglie di economizzare e di risparmiare veramente tanto.
Le famiglie infatti oggi sono in fortissima difficoltà perché sono tante quelle che hanno introiti veramente bassi e precari e contemporaneamente il costo della vita aumenta tantissimo proprio a causa dell’inflazione.
Infatti l’inflazione ormai ha superato l’8%. Tanti comuni cittadini non ce la fanno ad andare avanti. Tuttavia questo nuovo bonus TARI può essere un aiuto veramente forte.
Si tratta di un aiuto comunale per le famiglie con un ISEE basso quindi le famiglie con un ISEE basso potranno presentare domanda, ma vediamo quali sono i requisiti.
Per poter avere il bonus TARI il nucleo familiare deve almeno avere quattro componenti. Quindi si tratta di famiglie da almeno quattro membri e che hanno anche un reddito basso. La tassa sui rifiuti è una vera e propria mazzata e le famiglie non la pagano mai volentieri anche perché il servizio del ritiro dei rifiuti molto spesso è scadente.
Questo bonus sulla Tari è molto utile perché consente addirittura di avere un esonero totale della tassa sui rifiuti. Il punto è che dopo aver presentato domanda sulla base dell’isee e sulla base del fatto che la famiglia abbia effettivamente quattro membri nel suo nucleo familiare si rientrerà in una graduatoria. Chi uscirà vincitore in questa graduatoria potrà effettivamente godere di un esonero totale dalla tassa sui rifiuti. Questa iniziativa particolarissima è partita nel comune di Amalfi in Campania ma in realtà sono tanti i comuni che hanno bonus di questo tipo.
Per poter ricevere il bonus Tari del Comune di Amalfi è necessario che la famiglia abbia un ISEE entro i 15.000€ ma comunque sia si dovrà sempre passare attraverso l’apposita graduatoria. Per poter fare domanda per il bonus sulla tassa sui rifiuti c’è la necessità di inviare una PEC al Comune di Amalfi entro il 31 ottobre 2022. Ma bonus per la tassa sui rifiuti sono previsti anche dai comuni di Assisi, di Monza, di Roma e di molte altre città proprio perché la tassa sui rifiuti per le famiglie con ISEE basso è veramente molto pesante da pagare.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…