Le+auto+cinesi+si+preparano+ad+invadere+il+mercato+esattamente+come+%C3%A8+successo+con+gli+smartphone
ilovetrading
/2022/09/13/le-auto-cinesi-si-preparano-ad-invadere-il-mercato-esattamente-come-e-successo-con-gli-smartphone/amp/
Motori

Le auto cinesi si preparano ad invadere il mercato esattamente come è successo con gli smartphone

L’industria cinese è un’industria che produce una quantità impressionante di merce.

Si può ben dire che tutto il mondo occidentale sia letteralmente invaso dalla merce prodotta in Cina.

Pixabay

Il paese del dragone nel tempo si è imposto come un grandissimo produttore di merce a basso costo. Non sono soltanto i negozi cinesi diffusi capillarmente in Italia a proporre oggetti prodotti in Cina, ma il marchio made in China praticamente campeggia sulla maggior parte degli oggetti che acquistiamo.

Una Cina che punta sul valore aggiunto

Questa è sicuramente una grande vittoria del paese del dragone perché dimostra come questo paese si è riuscito a mettere in campo un’industria molto dinamica che riesce a produrre una quantità di merce impressionante.

Pixabay

A rendere vincente la merce prodotta in Cina è sicuramente il rapporto qualità prezzo. Infatti i prezzi stracciati dei prodotti cinesi li rendono competitivi e vincenti. Ma da tempo ormai la Cina vuole smarcarsi dal ruolo di produttore di merce meramente a basso prezzo e vuole cominciare a produrre anche merce che abbia un elevato valore aggiunto.

Smartphone ed auto elettriche

Il grande trionfo cinese da questo punto di vista sono sicuramente gli smartphone. Fino a qualche anno fa gli smartphone cinesi erano visti come prodotti scadenti ma nell’arco di pochi anni tantissimi marchi cinesi si sono imposti come produttori di smartphone di qualità e ormai tanti Italiani non considerano più gli smartphone cinesi come smartphone di serie B, ma anzi li considerano come prodotti sicuramente validi e di qualità. Il successo per quello che riguarda gli smartphone è un successo veramente storico per la Cina perché ha determinato non soltanto grandissimi introiti per il paese del dragone ma ha determinato anche un vero e proprio cambio di immagine nella mentalità dei consumatori occidentali.

Cambio di immagine radicale

Infatti oggi i consumatori occidentali ritengono i prodotti cinesi prodotti di qualità. Con l’auto elettrica la Cina punta a fare esattamente la stessa cosa. Tanti marchi di auto elettriche cinesi si preparano ad invadere il mercato e a vendere tantissimi pezzi in Europa convincendo e facendo appassionare gli utenti europei. Automobili come BYD Dolphin, Aiways U5, ORA Cat probabilmente oggi non sono notissime ma sono le apripista di un mercato che si annuncia come estremamente dinamico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa