Stangata+al+posto+di+blocco%3A+perch%C3%A9+tanti+Italiani+finiscono+nei+guai%2C+sembri+colpevole%2C+cosa+devi+rispondere
ilovetrading
/2022/09/14/stangata-al-posto-di-blocco-perche-tanti-italiani-finiscono-nei-guai-sembri-colpevole-cosa-devi-rispondere/amp/
Motori

Stangata al posto di blocco: perché tanti Italiani finiscono nei guai, sembri colpevole, cosa devi rispondere

Tanti Italiani stanno ricevendo delle brutte sorprese al posto di blocco.

Come sappiamo essere fermati al posto di blocco è qualcosa di assolutamente naturale perché quando si cammina sulla strada i posti di blocco sono tanti e le forze dell’ordine usano i posti di blocco proprio per mantenere un controllo puntuale sul territorio.

ANSA

Quindi essere fermati al posto di blocco può essere una piccola perdita di tempo però consente anche ai tutori dell’ordine di verificare che tutto sulla strada procede in modo regolare.

Nuove stangate al posto di blocco

Ma vediamo perché essere fermati al posto di blocco ultimamente sta determinando delle vere e proprie stangate per gli italiani.

Pixabay

Innanzitutto quando si viene fermati al posto di blocco gli agenti chiedono subito patente e libretto di circolazione e contrassegno dell’assicurazione. Infatti sono questi tre documenti che gli agenti sostanzialmente devono controllare. Ma oltre a fare questo controllo gli agenti con una rapida occhiata verificano anche che l’auto appaia in ordine. Innanzitutto oggi tanti Italiani stanno avendo problemi al posto di blocco per una ragione molto banale ma come vedremo le ragioni sono molteplici e alcune sono molto gravi.

Sanzioni

La ragione molto banale per la quale gli italiani stanno avendo difficoltà al posto di blocco è perché ultimamente dovendo tirare la cinghia a causa dell’inflazione tengono la propria auto in condizioni peggiori ma spesso così si rischiano multe. La seconda brutta sorpresa che gli italiani hanno il posto di blocco è relativa proprio al contrassegno dell’assicurazione. Infatti oggi gli italiani portano agli agenti il foglio stampato che la propria assicurazione gli ha mandato via email. Oggi gli italiani per risparmiare scelgono le polizze online che spesso sono molto economiche. La polizza online eroga un foglio da stampare e tenere in automobile.

Perché sembri colpevole anche se non hai fatto niente e cosa devi spiegare

Tuttavia è proprio qui che spesso gli automobilisti fanno la brutta sorpresa di scoprire che l’assicurazione online che hanno sottoscritto per la propria auto in realtà è falsa e truffaldina. L’Automobile a quel punto non può più circolare e gli agenti intimano di non andare più in giro con quel veicolo finché non si è sottoscritta un’assicurazione valida. Purtroppo si stanno moltiplicando i siti truffaldini di finte assicurazioni e bisogna davvero stare attenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa