Trucchi+dei+supermercati%3A+come+riconoscere+quelli+che+ti+fanno+spendere+di+pi%C3%B9+e+ti+ritrovi+senza+soldi
ilovetrading
/2022/09/14/trucchi-dei-supermercati-come-riconoscere-quelli-che-ti-fanno-spendere-di-piu-e-ti-ritrovi-senza-soldi/amp/
Consumi

Trucchi dei supermercati: come riconoscere quelli che ti fanno spendere di più e ti ritrovi senza soldi

Le associazioni a tutela dei consumatori lanciano l’allarme: i supermercati mettono in campo trucchi davvero insidiosi per far spendere di più i consumatori e gli effetti sullo scontrino sono pesantissimi.

Guai a credere che sia soltanto l’inflazione a mettere in difficoltà gli italiani per quello che riguarda la spesa al supermercato.

ANSA

Infatti l’altissima inflazione sicuramente rende difficile fare la spesa per le famiglie ma non bisogna mai dimenticare che i supermercati utilizzano tecniche di persuasione veramente sottili e sofisticate per costringere i consumatori a spendere anche il 30 o 40% in più in spese completamente inutili.

Difendersi dai trucchi del supermercato

Parliamo di una vera e propria prassi e se non si conoscono le tecniche per difendersi, la stangata è continua.

Pixabay

Questo è molto importante da capire perché se si pensa alla stangata del supermercato soltanto in termini di inflazione si sottovaluta completamente il fatto che quando andiamo al supermercato inevitabilmente finiamo per comprare tanto cibo che poi non utilizziamo e che gettiamo via. Gli effetti di questo cibo inutile sono duplici. Da un lato c’è il rischio che buttiamo via degli alimenti e questo sarebbe grave oppure dall’altro c’è il rischio che li consumiamo giusto per non gettarli e questo nuocerebbe a salute e forma fisica. Quindi è importante vedere come evitare i trucchi psicologici del supermercato.

Ecco i trucchi per non farsi fregare

Le suggestioni al supermercato per farci spendere troppo sono talmente tante che gli unici modi veramente efficaci per contrarle sono quello di fare una lista della spesa a casa prima di entrare nel supermercato. Valutando in casa quello che realmente ci serve non ci faremo frastornare dalle suggestioni del supermercato e compreremo solamente le cose che effettivamente ci servono per mangiare.

La terribile inflazione nascosta

Ma un altro trucco molto importante è quello di confrontare le offerte dei supermercati tra loro perché effettivamente confrontando i fogli delle offerte dei supermercati si può arrivare a risparmiare tantissimo. Ma un trucco veramente fondamentale è quello di confrontare il prezzo al chilo delle confezioni. Infatti oggi i produttori di cibo stanno creando confezioni voluminose ma con poco cibo e questa è una vera e propria stangata perché il consumatore così non si rende conto dell’inflazione e l’inflazione gli viene per così dire tenuta nascosta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

13 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa