Bomba+migratoria%3A+il+Governo+Meloni+dovr%C3%A0+gestire+migrazioni+senza+precedenti
ilovetrading
/2022/09/15/bomba-migratoria-il-governo-meloni-dovra-gestire-migrazioni-senza-precedenti/amp/
Economia

Bomba migratoria: il Governo Meloni dovrà gestire migrazioni senza precedenti

C’è in atto una vera e propria crisi alimentare globale.

Infatti a livello mondiale la quantità di cibo che si riesce a produrre è sempre più scarsa.

Pixabay

Vediamo come mai c’è questa vera e propria carestia globale e perché questo sta determinando ondate migratorie senza precedenti.

Carestia globale

Da un lato la carestia globale è alimentata dalla guerra in Ucraina.

Pixabay

La guerra in Ucraina ha messo in serie difficoltà la catena dell’approvvigionamento dei cibi e tanti paesi africani hanno difficoltà a procurarsi il cibo anche più essenziale. Ma la guerra in Ucraina è un fenomeno comunque sia circoscritto e che prima o poi dovrà terminare. Ci sono però altri fattori molto più importanti e molto più strutturali che fanno sì che la carestia globale sia un fenomeno effettivamente molto grave. Il primo fenomeno è quello del cambiamento climatico. Infatti proprio a causa del cambiamento climatico produrre cibo diventa sempre più costoso e sempre più difficile.

Aumento dei prezzi ed ondate migratorie

Se questo si traduce in un aumento del prezzo del cibo al supermercato per quanto riguarda le famiglie dei paesi occidentali, si traduce in una vera e propria penuria di cibo per quanto riguarda tanti paesi africani. Ma anche l’inflazione ha un peso forte. Infatti proprio gli agricoltori e gli allevatori si trovano a doversi confrontare con costi di produzione molto più elevati e di conseguenza anche il cibo che producono diventa più caro. Se in alcuni casi allevatori e coltivatori sono costretti ad aumentare il prezzo del cibo, in altri casi non ce la fanno proprio ad andare avanti e devono chiudere la loro attività. In un caso e nell’altro La conseguenza è sempre la stessa.

Bomba migratoria

Il cibo è più caro e prodotto in quantità minore. La conseguenza di tutto ciò è quella di avere ondate migratorie senza precedenti. Già oggi la pressione migratoria è decisamente più forte rispetto al passato ma quello che si teme è che nei prossimi mesi la situazione possa seriamente peggiorare. Il Governo prossimo dovrà gestire una situazione che è sicuramente pesante. Secondo gli osservatori politici il prossimo governo comunicherà un forte bisogno di sicurezza ed anche l’urgenza di arginare al massimo gli sbarchi. Tuttavia gestire questo flusso imponete potrebbe portarlo di fronte a sfide e soluzioni inedite.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

9 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

19 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

22 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa