Ufficiale+indennit%C3%A0+INPS+se+lasci+il+lavoro+subito%2C+prima+della+pensione%2C+poi+hai+anche+quella
ilovetrading
/2022/09/15/ufficiale-indennita-inps-se-lasci-il-lavoro-subito-prima-della-pensione-poi-hai-anche-quella/amp/
Pensioni

Ufficiale indennità INPS se lasci il lavoro subito, prima della pensione, poi hai anche quella

Il tema delle pensioni è sempre caldissimo ma arrivano delle novità dell’Inps che possono veramente fare la felicità degli attuali pensionati ma soprattutto dei futuri pensionati.

Dopo una dura vita di lavoro, chiaramente l’obiettivo di ogni lavoratore è proprio quello di andare in pensione, tuttavia questo non è sempre facile.

ANSA

Proprio per questo è importante tenere presenti le novità normative INPS che possono essere un concreto aiuto a chi voglia andare in pensione prima del tempo.

Novità INPS

Con l’attuale normativa in effetti andare in pensione è tutt’altro che semplice e quindi tanti Italiani resistono sul proprio posto di lavoro anche se magari sono stanchi e vorrebbero finalmente e giustamente godersi la vita.

Pixabay

Vediamo quali sono le misure attualmente disponibili per poter andare in pensione prima del tempo e in certi casi anche molto prima. La prima misura in questo senso è la cosiddetta APE sociale. Questa misura scade il 31 dicembre 2022 ma potrebbe teoricamente essere anche rinnovata. Con ape sociale il lavoratore può andare in pensione anche a 63 anni purché rispetti il limite dei 1500 euro al mese e poi scatterà alla pensione di vecchiaia arrivati a 67 anni.

Normative vantaggiose

Chi è coinvolto nell’ape sociale riceve sostanzialmente un assegno di accompagnamento alla pensione e quindi di conseguenza lascia il lavoro 4 anni prima ma viene mantenuto da questo assegno di accompagnamento alla pensione. Questo assegno lo accompagnerà ai 67 anni perché poi sarà proprio ai 67 anni che potrà avere la sua pensione vera e propria. La misura dell’Ape sociale riguarda gli invalidi al 74% minimo, i disoccupati i soggetti con invalidi conviventi e a carico e i lavori gravosi.

Ecco le opzioni per uscire prima

Ma oltre ad APE sociale c’è anche la NASPI. Infatti se ci si trova a 65 anni di età e non si ha diritto ad una pensione si può ottenere massimo 24 mesi di naspi. Infatti chi è stato licenziato e ha lavorato però continuativamente negli ultimi quattro anni ha diritto ai 24 mesi di naspi. Quindi proprio questi 24 mesi di naspi non soltanto lo accompagneranno economicamente nel tempo ma gli daranno anche due anni di contribuzione figurativa in più che poi può essere preziosa proprio al momento del calcolo della pensione. Sono proprio questi gli strumenti preziosi che possono aiutare tutti quegli italiani che vogliono andare in pensione prima del tempo e che effettivamente si rivelano utili in tantissimi casi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa