590+euro+di+bollette+ogni+mese%2C+nessuno+potr%C3%A0+farci+nulla%2C+dice+Goldman+Sachs
ilovetrading
/2022/09/16/590-euro-di-bollette-ogni-mese-nessuno-potra-farci-nulla-dice-goldman-sachs/amp/
Economia

590 euro di bollette ogni mese, nessuno potrà farci nulla, dice Goldman Sachs

Secondo Goldman Sachs gli italiani riceveranno 590 euro di bollette ogni mese con la crisi del gas. Ecco cosa succederà

La crisi energetica è entrata nel suo vivo e le prime conseguenze iniziano a farsi vedere. Ci sono, infatti, giù alcune imprese che hanno deciso di chiudere o stanno pensando di fermare le proprie attività a causa dei rincari troppo elevati. Per non parlare dei milioni di famiglie che sono già in grandissima difficoltà economica.

(Ansa)

A tracciare un orizzonte per nulla confortevole è la stessa Goldman Sachs, che ha voluto fare una previsione sui costi della crisi energetica per l’Italia. la banca d’affari ha infatti designato alcuni scenari: secondo il peggiore di questi, nel 2023 gli italiani potrebbero ricever 590 euro di bollette e non si potrà far nulla. Ecco cosa succederà.

590 euro di bollette per gli italiani: la profezia di Goldman Sachs

È evidente che le bollette per le famiglie italiane, e non solo, siano aumentate in maniera tremenda. Sono moltissimi, infatti, gli italiani che stanno cercando di risparmiare più energia possibile rinunciando a qualche comodità o modificando alcune delle abitudini più diffuse. C’è più attenzione, quindi ai consumi, evitando gli sprechi magari facendo una doccia più corta o utilizzando lavatrice e lavastoviglie nelle fasce orarie in cui si paga di meno.

Secondo gli analisti, la situazione non potrà che peggiorare. La guerra in Ucraina è tutt’altro che conclusa e le speculazioni sui mercati del gas continuano a far volare il prezzo dell’energia. A rendere ancora più nero il futuro delle famiglie è la prospettiva disegnata da Goldman Sachs, secondo cui, gli italiani potrebbero ricevere una bolletta di 590 euro ogni mese.

(Ansa)

È di pochi giorni fa, infatti, la notizia di un report prodotto dalla famosa banca d’affari americana, secondo cui i mercati starebbero addirittura sottostimando ciò che potrebbe accadere a causa della crisi dell’energia. Con uno stop definitivo del gas da parte della Russia, infatti, le bollette potrebbero arrivare a 590 euro al mese, di cui 402€ di gas e 193€ di elettricità.

Le richieste di una larga parte della politica (non solo italiana) sono quelle di mettere un tetto al prezzo dell’energia elettrica, in modo da sganciare le quotazioni di energia rinnovabile da quelle del gas. Inoltre, Goldman Sachs propone di realizzare un deficit tariffario, ovvero di “rateizzare” il costo delle bollette su un periodo di circa vent’anni.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

17 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa