Bonus+INPS+da+600+euro+da+richiedere+entro+il+24+ottobre%3A+tutto+quello+che+devi+sapere
ilovetrading
/2022/09/16/bonus-inps-da-600-euro-da-richiedere-entro-il-24-ottobre-tutto-quello-che-devi-sapere/amp/
Bonus

Bonus INPS da 600 euro da richiedere entro il 24 ottobre: tutto quello che devi sapere

Entro il 24 ottobre avrai la possibilità di richiedere il bonus Inps da 600 euro. Ecco ciò che devi sapere su requisiti di accesso e tempistiche

Sono già 120mila le domande arrivate all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per l’ottenimento del bonus Inps da 600 euro. Si tratta di un bonus a cui possono accedere tutti coloro che hanno un reddito non superiore ai 50.000€ l’anno. Tuttavia, è necessario affrettarsi per fare richiesta e ottenere l’indennità.

(Ansa)

L’assegnazione del bonus, infatti, verrà redatta a seconda di una graduatoria stilata in base all’ordine di arrivo delle richieste. Inoltre, avrà diritto di precedenza, rispetto ad un richiedente con parità di condizioni, chi ha un Isee più basso. Ecco, dunque, ciò che devi sapere sul bonus Inps da 600 euro.

Bonus Inps da 600 euro: ecco i requisiti necessari

Tutto pronto per il Bonus Inps da 600 euro. Stiamo parlando del bonus psicologico che, a differenza delle attese, ha ottenuto un grandissimo successo tra la popolazione italiana. In pochissimi mesi, infatti, sono arrivate più di 210 mila domande per la ricezione del bonus.

A seguito delle conseguenze della pandemia, sono emerse numerose problematiche riguardo la salute mentale dei cittadini. Sono stati moltissime le persone che hanno spinto per una proroga del bonus psicologo e i numeri delle richieste pervenute hanno dimostrato quanto questo sia un problema particolarmente diffuso.

Proprio per questo, il governo ha deciso di stanziare numerosi fondi per dare un aiuto economico ai cittadini, in modo che possano ottenere un supporto psicologico specializzato.

(Ansa)

Ecco chi può accedere al bonus psicologo e come richiederlo

Possono richiedere il bonus psicologo tutti i cittadini dalla maggiore età con un Isee non superiore ai 50.000€ annui. L’importo Isee gioca un ruolo fondamentale nella cifra dell’importo che il cittadino avente diritto potrà ricevere:

  • Chi ha un Isee inferiore a 15.000: 600€;
  • Chi ha un Isee tra i 15.000€ e 30.000€: 400€;
  • Chi ha un Isee superiore a 30.000€ e inferiore a 50.000€: 200€.

È possibile fare richiesta per ricevere il bonus psicologo fino al 24 ottobre 2022. Per richiedere il bonus è necessario fare l’accesso sul sito Inps nella sezione Prestazioni e Servizi. Selezionando la voce “Servizi” e accedendo poi alle prestazioni non pensionistiche.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa