Bonus+INPS+da+600+euro+da+richiedere+entro+il+24+ottobre%3A+tutto+quello+che+devi+sapere
ilovetrading
/2022/09/16/bonus-inps-da-600-euro-da-richiedere-entro-il-24-ottobre-tutto-quello-che-devi-sapere/amp/
Bonus

Bonus INPS da 600 euro da richiedere entro il 24 ottobre: tutto quello che devi sapere

Entro il 24 ottobre avrai la possibilità di richiedere il bonus Inps da 600 euro. Ecco ciò che devi sapere su requisiti di accesso e tempistiche

Sono già 120mila le domande arrivate all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per l’ottenimento del bonus Inps da 600 euro. Si tratta di un bonus a cui possono accedere tutti coloro che hanno un reddito non superiore ai 50.000€ l’anno. Tuttavia, è necessario affrettarsi per fare richiesta e ottenere l’indennità.

(Ansa)

L’assegnazione del bonus, infatti, verrà redatta a seconda di una graduatoria stilata in base all’ordine di arrivo delle richieste. Inoltre, avrà diritto di precedenza, rispetto ad un richiedente con parità di condizioni, chi ha un Isee più basso. Ecco, dunque, ciò che devi sapere sul bonus Inps da 600 euro.

Bonus Inps da 600 euro: ecco i requisiti necessari

Tutto pronto per il Bonus Inps da 600 euro. Stiamo parlando del bonus psicologico che, a differenza delle attese, ha ottenuto un grandissimo successo tra la popolazione italiana. In pochissimi mesi, infatti, sono arrivate più di 210 mila domande per la ricezione del bonus.

A seguito delle conseguenze della pandemia, sono emerse numerose problematiche riguardo la salute mentale dei cittadini. Sono stati moltissime le persone che hanno spinto per una proroga del bonus psicologo e i numeri delle richieste pervenute hanno dimostrato quanto questo sia un problema particolarmente diffuso.

Proprio per questo, il governo ha deciso di stanziare numerosi fondi per dare un aiuto economico ai cittadini, in modo che possano ottenere un supporto psicologico specializzato.

(Ansa)

Ecco chi può accedere al bonus psicologo e come richiederlo

Possono richiedere il bonus psicologo tutti i cittadini dalla maggiore età con un Isee non superiore ai 50.000€ annui. L’importo Isee gioca un ruolo fondamentale nella cifra dell’importo che il cittadino avente diritto potrà ricevere:

  • Chi ha un Isee inferiore a 15.000: 600€;
  • Chi ha un Isee tra i 15.000€ e 30.000€: 400€;
  • Chi ha un Isee superiore a 30.000€ e inferiore a 50.000€: 200€.

È possibile fare richiesta per ricevere il bonus psicologo fino al 24 ottobre 2022. Per richiedere il bonus è necessario fare l’accesso sul sito Inps nella sezione Prestazioni e Servizi. Selezionando la voce “Servizi” e accedendo poi alle prestazioni non pensionistiche.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

8 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

11 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa