I genitori oggi sono in fortissime difficoltà economiche perché gli introiti sono sempre più bassi e precari e perché l’inflazione ormai ha superato l’8%.
La tensione sociale è in aumento perché tanti nuclei familiari e anche tanti genitori ormai separati letteralmente non ce la fanno più ad andare avanti.
Il problema è che le spese con i figli a carico si moltiplicano continuamente e non si fa tempo a pagare qualcosa che subito esce qualcosa di nuovo da pagare.
Se lo stato non intervenisse con questi nuovi ricchi bonus, tante famiglie finirebbero realmente nei guai e la tensione sociale potrebbe anche scoppiare.
Questi nuovi bonus di cui vi parliamo sono bonus decisamente sociali e quindi sono bonus veramente preziosi per i genitori. Il primo bonus è il bonus per le mamme disoccupate. Lo possono chiedere ai Comuni tutte le mamme disoccupate oppure che facciano lavori poveri. Se la madre single fa un lavoro povero oppure è proprio disoccupata e ha anche un ISEE basso, per i primi mesi di vita del figlio può ricevere poco più di €350 al mese.
Si tratta di una somma che non cambia la vita ma che per i primissimi mesi di vita del bambino può comunque essere determinante. Ma il bonus più forte c’è oggi per i genitori separati o divorziati. Infatti nel caso di separazione e divorzio, capita spessissimo in questa brutta situazione economica che il papà non riesca a versare l’assegno di mantenimento. Per ottenere gli €800 del bonus genitori separati e divorziati c’è bisogno che la mamma abbia un ISEE basso e che il papà abbia avuto un calo del reddito chiaramente dimostrabile e anche documentabile.
Di conseguenza la mamma che è di solito il genitore affidatario deve avere chiare difficoltà ad andare avanti a causa dell’isee basso mentre il papà che di solito è il genitore tenuto agli alimenti deve avere avuto un calo del reddito chiaramente documentabile. Se ci sono questi due requisiti lo Stato andrà a sostituirsi al papà in tutto in parte nel pagamento dell’assegno di mantenimento mensile. Dunque lo stato mediante questo bonus andrà ad integrare, oppure se la situazione è particolarmente grave a sostituire, l’assegno di mantenimento. Tutto è proporzionato al calo del reddito del papà ed alla situazione economica della mamma.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…