Borsa%3A+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+VIX%2C+l%26%238217%3Bindice+della+paura+che+riesce+a+spaventare+anche+i+trader+pi%C3%B9+navigati
ilovetrading
/2022/09/18/borsa-che-cose-il-vix-lindice-della-paura-che-riesce-a-spaventare-anche-i-trader-piu-navigati/amp/
Mercati

Borsa: che cos’è il VIX, l’indice della paura che riesce a spaventare anche i trader più navigati

Quando la borsa sale sicuramente è un bel segnale per tutti perché significa che l’economia va bene e che chi sta investendo nei mercati finanziari sta guadagnando tanto.

In generale quando qualche valore di borsa aumenta è normalmente un segnale positivo che mette di buon umore che ci investe ma che testimonia in generale anche che le cose vanno sostanzialmente bene.

Pixabay

Quindi in linea di principio quando un indice di borsa aumenta dovrebbe sempre essere qualche cosa di positivo.

La particolarità dell’indice della paura

Tuttavia esiste un indice molto famigerato che quando aumenta mette in ansia tutti gli investitori. Si tratta del famoso indice VIX chiamato anche indice della paura.

Pixabay

La cosa più paradossale è che quando questo indice aumenta è un segnale veramente brutto per i mercati. Ma d’altra parte c’è persino chi scommette su questo indice e investe in appositi prodotti che guadagnano proprio quando la paura aumenta. Cerchiamo di capire questo indice così particolare. L’indice VIX va a misurare proprio la volatilità sulla borsa. In realtà questo indice è calcolato attraverso un algoritmo piuttosto complesso ma diciamo per semplicità che quando la volatilità sui mercati si impenna anche questo indice si impenna.

Come funziona questo indice

Insomma quando l’indice VIX aumenta significa che sui mercati c’è nervosismo. In alcuni momenti l’indice VIX ha delle impennate spaventose che lo fanno aumentare di valore letteralmente di colpo. Quando questo succede è un segnale pessimo per i Trader e vuol dire che in borsa regna in un pesante nervosismo. L’indice VIX in definitiva è un indice come tutti gli altri e di conseguenza ci si può anche scommettere. Infatti ci sono prodotti finanziari che replicano proprio l’andamento dell’indice VIX. chi scommette su questi prodotti scommette proprio che in breve tempo la tensione sui mercati crescerà.

Un andamento molto particolare ma c’è chi ci investe

L’indice VIX ha un andamento molto particolare che potremmo definire a denti di sega. Infatti tende normalmente a diminuire salvo alcuni momenti nei quali ha dei picchi repentini. Dopo questi picchi repentini ricomincia a diminuire ma in modo molto dolce e graduale. Proprio il suo andamento così particolare rende particolarmente difficile investirci tuttavia c’è chi scommette anche su questo genere di indice. Sicuramente è un tipo di investimento molto tecnico ed inconsueto che è il caso di lasciare a chi sia più esperto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa