Nel+decreto+nuovo+Bonus+minori+da+quasi+300%E2%82%AC+al+mese+%26%238220%3Bsalvezza+per+noi+genitori%26%238221%3B+gioia+nella+richiesta
ilovetrading
/2022/09/18/nel-decreto-nuovo-bonus-minori-da-quasi-300e-al-mese-salvezza-per-noi-genitori-gioia-nella-richiesta/amp/
Bonus

Nel decreto nuovo Bonus minori da quasi 300€ al mese “salvezza per noi genitori” gioia nella richiesta

In questa durissima situazione economica andare avanti per le famiglie è molto difficile.

Sono proprio gli istituti di statistica a certificare la difficoltà dei nuclei familiari a pagare le bollette ma anche a svolgere le attività più semplici della vita di tutti i giorni.

ANSA

Infatti gli stipendi in Italia sono sempre più precari e sempre più bassi. Ma è soprattutto la fortissima inflazione a colpire le famiglie.

Aiuto importante per i minori

Per le famiglie con i figli a carico ci sono tutta una serie di aiuti. Alcuni li eroga il governo mentre altri li eroga direttamente l’INPS.

Pixabay

Ma per i ragazzi c’è un aiuto veramente forte da parte dell’INPS. Non stiamo parlando del bonus nido. Il bonus nido è sicuramente un aiuto ricco perché arriva ad erogare fino a 3000 euro all’anno di rimborsi sulle spese del nido pubblico ma anche dei nido privato. Il bonus di cui stiamo parlando è un bonus molto particolare che va ad aiutare i ragazzi che abbiano difficoltà ad inserirsi a scuola e si chiama indennità di frequenza. Inserirsi nel contesto scolastico è veramente importante per un ragazzo.

Come avere questo aiuto etico

Infatti un ragazzo tagliato fuori dal rapporto con i suoi coetanei sicuramente avrà notevoli problemi. L’indennità di frequenza erogato dall’INPS vale una bella cifra mensile e può essere richiesta da tutti i ragazzi entro i 18 anni che siano in difficoltà a svolgere i normali compiti della scuola e ad integrarsi nel proprio ambiente costituito da coetanei. Per avere l’indennità di frequenza bisogna avere un problema all’udito che sia superiore ai 60 decibel e anche determinate situazioni reddituali. In realtà le patologie che costringono il ragazzo a non potessi integrare nel suo contesto scolastico sono tantissime. Anche il diabete o altre patologie di questo genere possono dare diritto all’indennità di frequenza.

Cosa chiedere

In sostanza la commissione medica dell’INPS dovrà andare a valutare non soltanto la patologia come per esempio il problema acustico da almeno 60 decibel, ma andare a valutare quanto questa patologia taglia fuori il ragazzo dalla vita scolastica e dalla vita di relazione con i suoi coetanei. Dunque fino ai 18 anni i ragazzi non vengono valutati dal punto di vista del disagio fisico soltanto guardando freddamente al disagio in quanto tale. L‘INPS giustamente cerca di ponderare anche quanto questo disagio fisico li estrae dal proprio gruppo di amici e così vada a menomare non solo dal punto di vista fisico ma anche dal punto di vista preziosissimo dello sviluppo emotivo e cognitivo. L’indennità di frequenza si può chiedere proprio all’INPS tramite piattaforma o tramite CAF o anche patronati. Questo bonus molto etico eroga 291,69€.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa