Recessione+e+debito+pubblico%3A+le+agenzie+di+rating+mettono+in+guardia+l%26%238217%3BItalia+ed+%C3%A8+un+pessimo+segnale
ilovetrading
/2022/09/18/recessione-e-debito-pubblico-le-agenzie-di-rating-mettono-in-guardia-litalia-ed-e-un-pessimo-segnale/amp/
Economia

Recessione e debito pubblico: le agenzie di rating mettono in guardia l’Italia ed è un pessimo segnale

Una serie di nubi si profilano all’orizzonte del nostro paese e le Agenzie di Rating cominciano ad innervosirsi.

Innanzitutto nel futuro dell’Italia è molto probabile una forte recessione economica.

Pixabay

Tanti indicatori sottolineano che la recessione economica potrebbe essere estremamente probabile e che quindi proprio la terribile fiammata dei tassi di interesse ma anche dei costi energetici, potrebbero mandare l’economia nazionale in recessione.

Recessione molto probabile: energia e tassi in aumento

Ma con la recessione economica diventa più problematica anche la questione del debito pubblico.

Pixabay

Infatti l’Italia ha un elevatissimo debito pubblico che dovrebbe teoricamente cercare di smaltire. I governi negli ultimi anni non sono riusciti a far diminuire il debito pubblico, anzi tendenzialmente è anche aumentato. Con la recessione alle porte il rischio è che il debito pubblico aumenti ulteriormente. Infatti per lo stato diventerà più difficile esigere delle tasse mentre la gente chiederà aiuti più forti e più importanti. Con le famiglie e le imprese che chiederanno continuamente bonus e con le tasse che tendenzialmente diminuiranno (come introito reale) per lo stato diventerà molto più difficile andare ad abbassare il debito pubblico.

Una sfida per il prossimo governo: scelte sociali e rispetto dei conti

Di conseguenza le Agenzie di Rating diventano nervose e mettono in guardia il nostro paese. Per l’Italia abbassare il debito pubblico dovrebbe essere un’assoluta priorità. Tuttavia con tante famiglie e tante imprese in ginocchio che chiedono aiuti statali sarà molto difficile per il prossimo governo di centrodestra negarli. La previsione che fanno in molti è che il prossimo governo di centrodestra proprio per rendere più amichevole la normativa sulle pensioni ma anche per venire incontro alle tante famiglie ed imprese in difficoltà spenderà tanto, mettendo in ulteriore precarietà la situazione del debito pubblico italiano.

Le agenzie di rating mettono in guardia l’Italia

Proprio per questo le Agenzie di Rating mettono in guardia l’Italia ma soprattutto mettono in guardia il prossimo governo. Tuttavia essere rigidi dal punto di vista della spesa pubblica significherebbe realmente condannare tante famiglie e tante imprese alla fame e al fallimento. Sicuramente si tratterà di scelte non facili per il prossimo esecutivo che anche se si dichiarerà dalla parte dei cittadini e prodigo di aiuti, non potrà realmente ignorare le esigenze di bilancio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa