Non+fungible+token%3A+ecco+chi+si+sta+arricchendo+con+l%26%238217%3Barte+digitale+%28e+non+solo%29
ilovetrading
/2022/09/19/non-fungible-token-ecco-chi-si-sta-arricchendo-con-larte-digitale-e-non-solo/amp/
Economia

Non fungible token: ecco chi si sta arricchendo con l’arte digitale (e non solo)

I non fungible token sono un tema molto caldo perché questi particolari oggetti digitali suscitano l’attenzione e l’interesse di tanti collezionisti e le loro quotazioni possono raggiungere cifre veramente esorbitanti.

Innanzitutto cerchiamo di capire cosa sono questi NFT. Gli nft sono dei semplicissimi file.

Pixabay

Si tratta di file come quelli che tutti abbiamo all’interno del nostro computer oppure del nostro smartphone.

Unici e di valore

Eppure questi particolari file possono arrivare ad avere un valore economico intrinseco e questo valore può arrivare a crescere veramente tantissimo.

Pixabay

Può sembrare incredibile che un comune file possa arrivare ad avere un grande valore eppure proprio così. I file del computer sono per loro natura infinitamente copiabili e riproducibili. Ciò che è copiabile e riproducibile non dovrebbe avere un valore intrinseco perché se ne possono fare infinite copie e di conseguenza non avrebbe senso venderlo visto che è così semplicemente riproducibile. Tuttavia gli NFT sono garantiti dalla tecnologia blockchain. La tecnologia blockchain è proprio la stessa tecnologia che è alla base delle criptovalute.

Alcuni valgono tanto

Quindi di conseguenza quella stessa tecnologia che rende ogni Bitcoin assolutamente unico e non riproducibile fa la stessa cosa anche con gli NFT. Proprio per questo oggi tanti artisti realizzano le loro opere d’arte come NFT. Quindi un NFT non è altro che un file unico che non potrà mai essere riprodotto e che di conseguenza può essere messo all’asta oppure scambiato in apposite compravendite online. Tuttavia non bisogna pensare che il mondo dei NFT sia semplicemente legato a quello dell’arte. Infatti sono tanti i memorabilia realizzati proprio sfruttando la tecnologia blockchain. Per esempio alcune case di fumetti realizzano dei NFT a tiratura limitata proprio sui loro personaggi più popolari.

Arte ed oggetti di culto

Allo stesso modo case automobilistiche realizzano delle versioni NFT delle loro auto più prestigiose e blasonate. Si tratta di materiale digitale di natura limitata che attira gli appassionati. Addirittura anche dei grandi registi hanno realizzato dei cortometraggi NFT che sostanzialmente vengono venduti agli appassionati a caro prezzo. Il film che fino ad oggi era qualcosa che non si poteva vendere in un’asta come pezzo unico oggi lo diventa. Questa per il cinema e per il video è una vera rivoluzione.

Un mercato molto disuguale

Tuttavia se è vero che c’è una vera e propria febbre legata ai NFT non bisogna neanche trascurare il fatto che la maggior parte dei NFT che ci sono sulle piattaforme online in realtà hanno un valore bassissimo. Infatti sono ben pochi gli NFT che riescono davvero ad attirare gli interessi degli appassionati mentre poi ne vengono prodotti una cifra esorbitante che in realtà galleggiano sulle apposite piattaforme senza raggiungere reali quotazioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa