Oggi gli italiani sono sempre alla ricerca di risparmio ma arriva una doppia possibilità per risparmiare proprio per quanto riguarda il canone RAI e anche Netflix.
Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo.
Come sappiamo le famiglie italiane oggi sono in estrema difficoltà e fanno di tutto per trovare qualche occasione di risparmio.
Il canone RAI è una vera e propria stangata perché costringe le famiglie italiane a sborsare €90 all’anno e tante famiglie magari neppure guardano le trasmissioni del servizio pubblico.
Sicuramente questa è proprio una mazzata tuttavia esistono dei modi perfettamente legali per non pagare il canone RAI ed esistono anche dei modi perfettamente legali per avere Netflix ad un prezzo scontatissimo. Cominciamo dal canone RAI. per non pagare il canone RAI basta non avere in casa dei televisori. Oggi non avere televisori in casa è molto semplice perché in realtà gli italiani si sono abituati a guardare i loro contenuti multimediali sui tablet e sugli Smartphone.
Quindi per chi si è abituato a guardare i contenuti multimediali sul tablet e smartphone disfarsi del del televisore non è certo un grandissimo sacrificio. Tuttavia se si eliminavano i televisori di casa, il canone RAI si può legalmente non pagare. Ma adesso arriva un forte risparmio anche su Netflix. Infatti Netflix ha avuto un vero e proprio crollo in borsa e anche un vero e proprio crollo degli abbonati. Gli abbonati a Netflix sono sempre meno e così i dirigenti del popolare network americano cercano di correre ai ripari.
E’ ormai praticamente assodato che Netflix stia per partire con abbonamenti a prezzo molto ribassato ma con la pubblicità. Quindi guardando un certo numero di minuti di pubblicità per ogni ora di trasmissione Netflix si potrà fruire di un abbonamento a cifre molto più basse. Insomma per gli italiani arriva una doppia opportunità per risparmiare, ma le famiglie sono sempre più in difficoltà ed ogni occasione di risparmio sembra non bastare mai. Con la fiammata dei costi energetici si temono disordini sociali e le famiglie anche risparmiando su tutto richinano di non farcela. Voi lettori, via email, ci trasmettete la vostra ansia per il futuro.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…