Grazie all’ultimo decreto appena varato, arrivano gli ultimi soldi (50 euro) dal governo Draghi. Ecco a che cosa serviranno
Con l’approvazione del decreto Aiuti bis il governo italiano, guidato dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha voluto fornire ai cittadini un ulteriore aiuto economico che potrebbe fare davvero molto comodo in questo periodo di grande difficoltà economica.
Grazie all’ultimo provvedimento ministeriale, infatti, l’esecutivo dimissionario è riuscito a dare ulteriori soldi agli italiani. Si tratta di un ulteriore bonus di 50 euro ed è davvero molto interessante. Ecco a che cosa serviranno questi soldi e come fare per usufruirne.
Erano in molti ad aspettare l’ufficializzazione del nuovo decreto aiuti bis. Il provvedimento è stato varato dall’esecutivo guidato da Mario Draghi con l’intento di fornire ulteriori aiuti a imprese e famiglie che dovranno affrontare il caro vita. Ad essere particolarmente attese erano tutte quelle misure di aiuto al reddito o di sostegno economico nei confronti dei cittadini che più ne hanno bisogno.
Con l’approvazione della misura, infatti, è stato previsto un aumento da 30 a 50 euro del bonus Tv. Si tratta di un contributo economico che potrà essere utilizzato per l’acquisto di un nuovo televisore, oppure di un decoder. È inoltre importante non confondere questa misura con il bonus rottamazione.
Per via dei nuovi standard riferiti al moderno digitale terrestre, in molti si sono visti costretti a dover cambiare decoder o televisore. A questo proposito il governo ha voluto stanziare un aiuto economico per quei cittadini in maggiore difficoltà. Per ottenere il bonus tv da 50 euro, inoltre, servirà rispettare alcuni limiti di reddito.
Possono richiedere l’indennità quei nuclei familiari che hanno un Isee inferiore ai 20mila euro e la richiesta potrà essere inoltrata entro la fine del 2022. Non sarà necessario alcun voucher, in quanto lo sconto potrà essere richiesto e usufruito direttamente in negozio, chiedendo al venditore.
Per ottenere il bonus erogato dal ministero dello Sviluppo Economico, oltre, sarà necessario compilare un’autocertificazione, da consegnare al venditore stesso. Chi a almeno 70 anni e possiede un’Isee inferiore ai 20mila euro, inoltre potrà ricevere un decoder in maniera gratuita, solo se non ha già usufruito del bonus tv.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…