Bonus%2C+arrivano+altri+soldi+per+farti+rinunciare+all%26%238217%3Bauto
ilovetrading
/2022/09/21/bonus-arrivano-altri-soldi-per-farti-rinunciare-allauto/amp/
Bonus

Bonus, arrivano altri soldi per farti rinunciare all’auto

In arrivo risorse fresche per alimentare il bonus e convincerti a farti rinunciare alle auto. Ecco che cosa succederà

Con l’approvazione del decreto Aiuti ter, il governo guidato da Mario Draghi ha deciso di stanziare ulteriori risorse per i cittadini e incoraggiare loro all’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici.

(Flickr)

Grazie all’inserimento di nuovi soldi, infatti, è stato potenziato il bonus trasporti. Si tratta di un bonus che sta riscuotendo particolare successo tra i cittadini e che permette di incoraggiare le persone ad utilizzare maggiormente i mezzi di trasporto pubblico, come treni e autobus. Ma ecco che cosa succederà.

Ecco cosa succederà con il bonus trasporti

Secondo i dati diffusi dal Ministero del Lavoro, il bonus trasporti ha riscosso un enorme successo. A pochi giorni dal suo lancio, infatti, sono stati emessi circa 730mila voucher per i richiedenti del beneficio. Ma non è la sola unica buona notizia. Con l’approvazione dell’ultimo decreto aiuti, infatti, il governo ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro per rinforzare il fondo che finanzia il bonus, arrivato ora a 190 milioni di euro.

Si tratta di un’ottima notizia per tutti quei cittadini che, costretti ad essere pendolari, potranno acquistare un abbonamento. Inoltre, in questo modo, si incoraggerà con successo a un maggior utilizzo dei mezzi pubblici.

Per chi non lo sapesse, il bonus trasporti pubblici è caratterizzato da un contributo economico che permette l’acquisto di un abbonamento al trasporto pubblico, fino ad un massimo di 60 euro. Potranno richiedere lo sconto solo chi ha un reddito non superiore a 35mila euro, riferito al 2021.

(Ansa)

Per richiedere il bonus trasporti è necessario accedere al sito del Ministero e completare la richiesta di ricezione del voucher. Nel primo decreto, quello che inseriva il bonus trasporti, erano stati stanziati 79milioni di euro per finanziare l’aiuto economico. Successivamente, il fondo è stato potenziato con altri 101 milioni e in ultimo con ulteriori 10 milioni, fino ad arrivare a 190 milioni di euro.

Come dicevamo, il bonus trasporti ha riscosso un enorme successo tra la cittadinanza, sintomo del fatto che molti italiani prendono i mezzi di trasporto per recarsi al lavoro o per le loro faccende. Infine, è la dimostrazione che è possibile incentivare i cittadini all’uso dei mezzi più sostenibili, dando loro la possibilità economica di farlo.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa