Supply+chain%3A+perch%C3%A9+la+catena+degli+approvvigionamenti+aumenta+l%26%238217%3Binflazione+ed+i+rischi+globali
ilovetrading
/2022/09/21/supply-chain-perche-la-catena-degli-approvvigionamenti-aumenta-linflazione-ed-i-rischi-globali/amp/
Economia

Supply chain: perché la catena degli approvvigionamenti aumenta l’inflazione ed i rischi globali

Supply chain è una di quelle parole tecniche che magari alla maggior parte della gente non dicono nulla.

Eppure letteralmente qualsiasi oggetto che abbiamo in casa a meno che non sia fatto a mano da un artigiano è passato attraverso questa lunghissima catena.

Pixabay

La supply chain non è altro che la catena degli approvvigionamenti globali che consente a tutte le merci di essere prodotte. Qualunque oggetto di consumo non è prodotto dal nulla ma passa attraverso tanti passaggi.

Una catena interrotta in più punti

Dalle materie prime si passa ai semilavorati e dai semilavorati si passa ad ulteriori semilavorati più elaborati e poi al prodotto finale.

Pixabay

La produzione è un fenomeno globale e questo significa che un oggetto magari viene prodotto in più continenti. La catena degli approvvigionamenti globali è una vera e propria catena che abbraccia il mondo e che consente a tutte le merci di essere prodotte. Questa catena però ha avuto un vero e proprio stop con la pandemia di covid. Ormai la catena ha ripreso a marciare eppure la catena degli approvvigionamenti globali ancora non funziona in modo ottimale. Infatti proprio questa complessa catena degli approvvigionamenti ancora oggi risulta carente da tanti punti di vista.

Danno sull’inflazione e sulla produzione globale

Quando la catena degli approvvigionamenti globali ha ricominciato a funzionare sicuramente non funzionava a pieno regime e proprio questo è stato uno dei motivi che ha scatenato la fortissima inflazione. Infatti le aziende non riuscivano a trovare le materie prime o i semilavorati necessari e così i pochi che c’erano sul mercato venivano pagati a prezzi esorbitanti. Un esempio classico è proprio quello dei microchip. L’industria delle auto aveva bisogno di tanti microchip per la produzione ma questa catena degli approvvigionamenti era partita in modo veramente limitato e questo ha fatto schizzare in alto il prezzo dei microchip.

Cosa succede

Oggi la catena degli approvvigionamenti si sta stabilizzando ma purtroppo l’inflazione resta altissima e i problemi a questa dedicata a catena possono essere una concreta e grossa minaccia per l’economia globale. Difatti oggi questa catena non sta girando in modo realmente funzionale e questo potrebbe creare colli di bottiglia pericolosi in grado di tenere alta l’inflazione nonostante l’aumento dei tassi. La catena degli approvvigionamenti ha la caratteristica di “trasmettere” l’aumento dei prezzi determinato dai colli di bottiglia e quindi di tenere alta l’inflazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

1 ora Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

3 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

5 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

7 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

8 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

17 ore Fa