Perch%C3%A9+per+qualche+anno+%C3%A8+meglio+lasciar+perdere+l%26%238217%3Bidea+di+andare+in+pensione
ilovetrading
/2022/09/22/perche-per-qualche-anno-e-meglio-lasciar-perdere-lidea-di-andare-in-pensione/amp/
Pensioni

Perché per qualche anno è meglio lasciar perdere l’idea di andare in pensione

Quello che ci aspetta è un futuro difficile, soprattutto per i pensionati. Ecco perché per qualche anno è meglio lasciar perdere l’idea di andare in pensione

Il 2022 (e probabilmente anche in futuro il 2023) non sembra essere l’anno giusto per valutare l’idea di andare in pensione. Il costo potrebbe essere più alto del solito e tutto dipenderà dall’inflazione.

FRANCO SILVI/ ANSA

Questa situazione economica rappresenta un vero danno per i montanti contributivi, mettendo un vero e proprio macigno sui risparmi dei lavoratori che ogni anno accumula per poi andare in pensione.

Andare in pensione anticipata sarà sempre più difficile

Per i lavoratori che intendono terminare definitivamente il proprio rapporto lavorativo prima del previsto la situazione appare critica. Andare in pensione anticipata sarà sempre più difficile: sia con Ape Sociale che con Quota 102, infatti, sarà importante capire se si hanno contributi versati a sufficienza per ottenere poi una pensione adeguata.

Oggi, infatti, la vita costa molto di più e le donne, in media percepiscono meno di 1000 euro al mese. A causa dell’inflazione, poi, i requisiti per accedere ad Opzione Donna risultano essere ancora più stringenti e difficili da soddisfare. Scegliere questa possibilità, quindi, rappresenta un’opzione per quei pochi che hanno avuto la fortuna di avere una carriera soddisfacente.

Dunque, il 2022 sembra essere proprio l’anno peggiore per pensare di andare in pensione. A giocare un ruolo cruciale (in negativo) è l’inflazione galoppante in tutta Europa, la quale agisce contro i risparmi delle pensioni, private e pubbliche. Dunque, la forchetta per andare in pensione con il sistema contributivo si amplifica sempre di più a sfavore dei lavoratori che vorrebbero finalmente concludere il proprio rapporto lavorativo.

(Ansa)

Il rischio che corrono maggiormente queste categorie di lavoratori, infatti, è quello di dover necessariamente calcolare la propria pensione su un patrimonio esiguo rispetto alle aspettative. Inoltre, è previsto un aumento dei rischi per i propri risparmi, nel caso si decidesse di recuperare. Rischio che aumenta per chi utilizza i fondi pensione con lo scopo di avere una rendita integrativa.

C’è infatti chi si chiede se conviene, a questo punto, andare in pensione nel 2022. A quanto pare non vi è una risposta univoca, in quanto aspettare potrebbe non necessariamente portare a dei guadagni.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

3 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

6 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

8 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

11 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

13 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

15 ore Fa