Bonus+%E2%82%AC200+e+%E2%82%AC150%3A+Draghi+cambia+tutto+e+arrivano+aiuti+extra+per+i+figli+a+carico
ilovetrading
/2022/09/23/bonus-e200-e-e150-draghi-cambia-tutto-e-arrivano-aiuti-extra-per-i-figli-a-carico/amp/
Bonus

Bonus €200 e €150: Draghi cambia tutto e arrivano aiuti extra per i figli a carico

Situazione veramente complessa quella delle famiglie italiane che veramente non ce la fanno più ad andare avanti.

Dal governo arrivano sostegni proprio grazie ai bonus.

ANSA

Vediamo che cosa sta succedendo e soprattutto vediamo che cosa cambia relativamente ai bonus tanto attesi dagli italiani. A maggio aveva debuttato il bonus da €200.

I due bonus e la novità

Si trattava di un bonus molto gradito dagli italiani ma che aveva anche fatto tanto discutere.

Pixabay

La maggior parte dei beneficiari hanno già ricevuto il bonus dei €200 ma le partite IVA, i lavoratori domestici ed altre categorie ancora purtroppo non hanno potuto beneficiare di questo aiuto. Ma nel frattempo la stangata dell’inflazione è diventata veramente terribile e così di conseguenza tantissime famiglie si sono ritrovate veramente nei guai. Proprio per questo il governo Draghi è andato ad intervenire con un nuovo bonus da €150 ma arrivano anche novità molto forti per quanto riguarda le famiglie con i figli a carico.

Il bonus 150 euro

Il bonus €150 ha debuttato proprio con il decreto aiuti ter. Questo nuovo bonus è un po’ diverso rispetto al bonus dei 200€. La differenza non sta tanto nella platea dei beneficiari. Infatti sia i lavoratori che i pensionati che le partite IVA potranno avere questo bonus grosso modo negli stessi termini del bonus €200. La vera differenza invece sta proprio nei limiti reddituali. Infatti il bonus da €200 lo potevano percepire i redditi entro i 35 mila euro mentre il bonus da €150 si ferma al reddito di €20.000. Ma ovviamente gli aiuti più forti servono per le famiglie con i figli a carico. Proprio su questo fronte il governo è intervenuto in molteplici modi. Innanzitutto ha potenziato l’assegno unico universale. Infatti l’assegno unico universale dal 2023 arriva automaticamente alle famiglie italiane e arriva anche aumentato dell’8%.

Gli aiuti extra per i figli

Tuttavia l’aumento dell’assegno unico universale si può richiedere già subito se ci sia stato un peggioramento delle condizioni economiche della famiglia proprio grazie all’isee corrente. Inoltre il governo ha anche confermato i vari bonus per i figli a carico precedentemente disposti come ad esempio il bonus nido. Ma aiuti forti per i figli a carico vengono anche dagli enti locali. Infatti gli enti locali proprio in questo periodo hanno messo in campo tutta una serie di bonus pensati proprio per la scuola e che le famiglie stanno richiedendo con grande interesse.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa