Come sappiamo il canone della RAI è una delle tasse più odiate dagli italiani, ma il bonus ora raddoppia.
Una vera e propria stangata ingiusta perché si paga un servizio che molto spesso non si gradisce.
Infatti quando si fa un abbonamento normalmente lo si fa ad un servizio che si ama. Non tutti gli italiani sono abbonati a Netflix perché non tutti la amano.
Non tutti gli italiani sono abbonati a Dazn perché non tutti gli italiani amano e seguono necessariamente il calcio.
Ma adesso arrivano ben due occasioni per essere completamente esonerati dal canone della RAI e gli italiani festeggiano. Infatti ci sono ben due modi adesso per non pagare il canone RAI. Come sappiamo dall’anno prossimo il canone RAI esce dalla bolletta. Ed è proprio questa la svolta che molti stavano temendo oppure aspettando. Il canone RAI è stato fatto entrare in bolletta proprio dal governo di Matteo Renzi. Matteo Renzi ebbe l’idea che se il canone RAI veniva pagato direttamente nella bolletta dell’energia elettrica evaderlo sarebbe stato impossibile.
Tuttavia poi l’Unione Europea ha stabilito che una tassa pubblica come il canone RAI non poteva essere pagata all’interno di un rapporto privato come quello del gestore dell’energia e del gas e quindi questa cosa doveva finire. Dal prossimo anno il canone RAI diventerà probabilmente una tassa regionale ma potrebbe anche tanto aumentare di prezzo. Ma ci sono due modi per non pagare il canone RAI. E sono tutti e due molto molto interessanti. Il primo modo è quello di dichiarare di non avere televisioni in casa. Un tempo quasi nessuno faceva questa scelta perché non avere televisori in casa significava annoiarsi e non poter vedere niente.
Ma la verità è che oggi gli italiani guardano i contenuti multimediali su smartphone e tablet e quindi i televisori in molte famiglie sono diventati inutili ed poco usati. Quindi semplicemente scaricando dal sito della RAI la domanda di esonero e dichiarando di non avere i televisori in casa ecco che il canone RAI si potrà non pagare più. Ma oltre a questo c’è anche un altro modo per non pagare il canone RAI. Infatti gli anziani che abbiano un ISEE basso possono richiedere legalmente di non pagare il canone RAI pur continuando ad avere dei televisori in casa. Insomma basta avere uno smartphone ed un tablet sul quale vedere YouTube, Netflix o i tanti contenuti gratuiti di Pluto TV per poter dire veramente addio all’odiato canone della RAI e risparmiare €90 all’anno che però dall’anno prossimo potrebbero essere ancora di più.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…