Bonus+RAI+raddoppiato%3A+adesso+nessuno+pi%C3%B9+pagher%C3%A0+il+servizio+pubblico%2C+doppia+gioia+per+due+doni
ilovetrading
/2022/09/23/bonus-rai-raddoppiato-adesso-nessuno-piu-paghera-il-servizio-pubblico-doppia-gioia-per-due-doni/amp/
Consumi

Bonus RAI raddoppiato: adesso nessuno più pagherà il servizio pubblico, doppia gioia per due doni

Come sappiamo il canone della RAI è una delle tasse più odiate dagli italiani, ma il bonus ora raddoppia.

Una vera e propria stangata ingiusta perché si paga un servizio che molto spesso non si gradisce.

ANSA

Infatti quando si fa un abbonamento normalmente lo si fa ad un servizio che si ama. Non tutti gli italiani sono abbonati a Netflix perché non tutti la amano.

Arriva il doppio risparmio sulla Rai

Non tutti gli italiani sono abbonati a Dazn perché non tutti gli italiani amano e seguono necessariamente il calcio.

Pixabay

Ma adesso arrivano ben due occasioni per essere completamente esonerati dal canone della RAI e gli italiani festeggiano. Infatti ci sono ben due modi adesso per non pagare il canone RAI. Come sappiamo dall’anno prossimo il canone RAI esce dalla bolletta. Ed è proprio questa la svolta che molti stavano temendo oppure aspettando. Il canone RAI è stato fatto entrare in bolletta proprio dal governo di Matteo Renzi. Matteo Renzi ebbe l’idea che se il canone RAI veniva pagato direttamente nella bolletta dell’energia elettrica evaderlo sarebbe stato impossibile.

Tassa regionale: come non pagare

Tuttavia poi l’Unione Europea ha stabilito che una tassa pubblica come il canone RAI non poteva essere pagata all’interno di un rapporto privato come quello del gestore dell’energia e del gas e quindi questa cosa doveva finire. Dal prossimo anno il canone RAI diventerà probabilmente una tassa regionale ma potrebbe anche tanto aumentare di prezzo. Ma ci sono due modi per non pagare il canone RAI. E sono tutti e due molto molto interessanti. Il primo modo è quello di dichiarare di non avere televisioni in casa. Un tempo quasi nessuno faceva questa scelta perché non avere televisori in casa significava annoiarsi e non poter vedere niente.

I due esoneri totali

Ma la verità è che oggi gli italiani guardano i contenuti multimediali su smartphone e tablet e quindi i televisori in molte famiglie sono diventati inutili ed poco usati. Quindi semplicemente scaricando dal sito della RAI la domanda di esonero e dichiarando di non avere i televisori in casa ecco che il canone RAI si potrà non pagare più. Ma oltre a questo c’è anche un altro modo per non pagare il canone RAI. Infatti gli anziani che abbiano un ISEE basso possono richiedere legalmente di non pagare il canone RAI pur continuando ad avere dei televisori in casa. Insomma basta avere uno smartphone ed un tablet sul quale vedere YouTube, Netflix o i tanti contenuti gratuiti di Pluto TV per poter dire veramente addio all’odiato canone della RAI e risparmiare €90 all’anno che però dall’anno prossimo potrebbero essere ancora di più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

20 minuti Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

9 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

14 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

17 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

19 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

21 ore Fa