Bancomat%3A+lo+sbaglio+che+rimpiangi%2C+cosa+succede+da+oggi+quando+prelevi%2C+soglia+contanti+in+casa
ilovetrading
/2022/09/24/bancomat-lo-sbaglio-che-rimpiangi-cosa-succede-da-oggi-quando-prelevi-soglia-contanti-in-casa/amp/
Fisco

Bancomat: lo sbaglio che rimpiangi, cosa succede da oggi quando prelevi, soglia contanti in casa

Sul bancomat e sui contanti tenuti in casa da oggi cambia veramente tutto.

Gli Italiani devono abituarsi alle dure novità fiscali preparate dal governo ma soprattutto dall’agenzia delle entrate.

ANSA

Il ministro Daniele Franco è stato estremamente chiaro: l’evasione fiscale in Italia è altissima e deve crollare entro il 2024.

Stangata bancomat

Proprio per questo il governo e l’Agenzia delle entrate preparano stangate senza precedenti che si focalizzano proprio sul bancomat e sui contanti tenuti in casa.

Pixabay

Per gli italiani diventa importante capire che cosa sta succedendo. Il prelievo bancomat è un’operazione assolutamente banale e scontata. Tutti gli italiani in modo più o meno regolare vanno al bancomat per prelevare le somme che servono per le spese di tutti i giorni. Tuttavia proprio questa è un’occasione ghiottissima per il fisco proprio per monitorare che cosa fanno gli italiani.

Che succede ora al bancomat col Fisco

Esaminare i movimenti bancomat degli italiani per il fisco significa radiografare con grande accuratezza entrate ed uscite e per scoprire l’evasione. Per il fisico analizzare i movimenti bancomat è diventato facilissimo. Qualcuno all’inizio aveva polemizzato contro la super anagrafe dei conti correnti perché sembrava un invasione troppo forte della sfera della privacy delle persone. Tuttavia l’autorità garante per la privacy dopo una serie di rassicurazioni da parte dell’Agenzia delle entrate  ha autorizzato tutto questo e quindi tutto ciò che gli italiani faranno al bancomat sarà attentamente attenzionato. Se i movimenti diventano strani e anomali rispetto alla situazione del singolo contribuente ecco che partono accertamenti e sanzioni.

Contanti in casa e nuovi limiti: accertamento

Oggi con i controlli affidati agli algoritmi per il fisco diventa tutto più facile ma per i cittadini diventa anche più facile essere attenzionati magari per un disordine nel regime del prelievo al bancomat. Ma cambia tutto anche per quanto riguarda i soldi che si possono tenere in casa. Innanzitutto bisogna sempre ricordare che l’utilizzo per il denaro contante quest’anno ha il limite dei €2.000. Tuttavia dall’anno prossimo il limite di utilizzo del denaro contante tende a soli €1000 ed è importante non dimenticare questo. Ma soprattutto se si viene trovati con troppi soldi in tasca oppure troppi soldi in casa ecco che anche qui potranno scattare sanzioni ed accertamenti. Il tutto ovviamente va sempre rapportato alla situazione del contribuente

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

19 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa