La+Germania+si+ferma+e+presto+pu%C3%B2+toccare+anche+a+noi%3A+contagio+economico
ilovetrading
/2022/09/25/la-germania-si-ferma-e-presto-puo-toccare-anche-a-noi-contagio-economico/amp/
Economia

La Germania si ferma e presto può toccare anche a noi: contagio economico

La fiammata dei costi energetici sta presentando un conto salatissimo alla Germania e questo è un vero paradosso.

Fino ad oggi la Germania è stata sempre considerata la locomotiva d’Europa.

Pixabay

La Germania per decenni è stata un’economia sempre estremamente compatta e dinamica.

La locomotiva si è fermata

Innumerevoli i suoi comparti economici e produttivi sempre in attivo e sempre dinamici.

Pixabay

Dalla fine della seconda Guerra mondiale alla pandemia di covid la macchina industriale tedesca è apparsa sempre infaticabile e indistruttibile. Il vero e proprio cuore pulsante d’Europa. Ma con la pandemia di covid è cambiato tutto. Non è stata tanto la pandemia in se stessa a mettere in difficoltà l’economia tedesca ma è stata la crisi della supply chain. Infatti dopo la pandemia di covid la catena di approvvigionamento globale si è bloccata. La ripartenza di questa catena della approvvigionamento globale è andata a penalizzare in modo durissimo proprio l’industria tedesca.

Inflazione materie prime ed un’industria che non sa che fare

Industria tedesca si è ritrovata di colpo con una penuria di semilavorati e di materie prime che non è riuscita a gestire. L’industria tedesca ha sempre prodotto a pieno regime ma strozzata dal punto di vista dei semilavorati e delle materie prime si è ritrovata realmente in difficoltà. Inoltre l’arrivo di una tremenda inflazione alla quale i tedeschi sono proprio psicologicamente inadeguati e allergici ha fatto precipitare il tutto. L’inflazione per i tedeschi è una sorta di demone.

Confusione e rischio di contagio economico

Infatti quando si trattava di creare la moneta unica, le perplessità più forti erano proprio quelle riguardanti mischiare il solidissimo Marco con monete che svalutavano tanto come la lira. Insomma oggi la Germania non sa che pesci prendere dal punto di vista economico e dal punto di vista produttivo. La fortissima industria tedesca si avvia velocemente verso una recessione terrificante. Tante sono le aziende tedesche che stanno fallendo o sono in procinto di fallire e l’effetto sistemico sull’Europa sarà tremendo. Ecco perché molti in Germania cominciano a parlare di misure sociali innovative proprio perché si rendono conto che si tratta di una situazione assolutamente inedita.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa