La fiammata dei costi energetici sta presentando un conto salatissimo alla Germania e questo è un vero paradosso.
Fino ad oggi la Germania è stata sempre considerata la locomotiva d’Europa.
La Germania per decenni è stata un’economia sempre estremamente compatta e dinamica.
Innumerevoli i suoi comparti economici e produttivi sempre in attivo e sempre dinamici.
Dalla fine della seconda Guerra mondiale alla pandemia di covid la macchina industriale tedesca è apparsa sempre infaticabile e indistruttibile. Il vero e proprio cuore pulsante d’Europa. Ma con la pandemia di covid è cambiato tutto. Non è stata tanto la pandemia in se stessa a mettere in difficoltà l’economia tedesca ma è stata la crisi della supply chain. Infatti dopo la pandemia di covid la catena di approvvigionamento globale si è bloccata. La ripartenza di questa catena della approvvigionamento globale è andata a penalizzare in modo durissimo proprio l’industria tedesca.
Industria tedesca si è ritrovata di colpo con una penuria di semilavorati e di materie prime che non è riuscita a gestire. L’industria tedesca ha sempre prodotto a pieno regime ma strozzata dal punto di vista dei semilavorati e delle materie prime si è ritrovata realmente in difficoltà. Inoltre l’arrivo di una tremenda inflazione alla quale i tedeschi sono proprio psicologicamente inadeguati e allergici ha fatto precipitare il tutto. L’inflazione per i tedeschi è una sorta di demone.
Infatti quando si trattava di creare la moneta unica, le perplessità più forti erano proprio quelle riguardanti mischiare il solidissimo Marco con monete che svalutavano tanto come la lira. Insomma oggi la Germania non sa che pesci prendere dal punto di vista economico e dal punto di vista produttivo. La fortissima industria tedesca si avvia velocemente verso una recessione terrificante. Tante sono le aziende tedesche che stanno fallendo o sono in procinto di fallire e l’effetto sistemico sull’Europa sarà tremendo. Ecco perché molti in Germania cominciano a parlare di misure sociali innovative proprio perché si rendono conto che si tratta di una situazione assolutamente inedita.
Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…
Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…
Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…
Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…
Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…
Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…